Disposizione - Che cos'è, definizione e concetto

Una disposizione, in campo contabile, è una passività che consiste nel riservare una serie di risorse per far fronte a un'obbligazione di pagamento futura.

Quando l'impresa ha un'obbligazione futura o crede che ne avrà una (c'è un'alta probabilità che essa esista), deve accantonare, cioè viene effettuato un accantonamento. Ciò significa che riserva una serie di risorse in azienda per quell'obbligazione futura e, quindi, non le spende per altre cose. Gli accantonamenti vengono solitamente effettuati alla fine dell'anno (a seconda del paese, ma di solito il 31 dicembre) ed è normale che siano per un importo stimato (poiché l'importo finale non è noto).

Ecco un esempio per capire meglio il concetto: Al 31 dicembre un'azienda è coinvolta in una causa per la quale non è stata ancora pronunciata la sentenza. I suoi avvocati gli hanno detto che è molto probabile che lo perderà e dovrà pagare le spese processuali.

Queste spese processuali sono un obbligo da pagare in futuro. Pertanto, la società dovrà provvedere ad un accantonamento a garanzia di tale erogazione, che quasi sicuramente avverrà.

Tipi di prestazione

Si possono fare diverse classificazioni degli accantonamenti. Qui ci concentriamo sul tipo di spesa che viene accantonata e il termine in cui durerà la disposizione.

In base al tipo di spesa accantonata:

  • Accantonamento per un'obbligazione maturata e non ancora pagata: È un obbligo passato. Ad esempio, supponiamo che il 1° dicembre acquistiamo merce da un fornitore e accettiamo un pagamento di 6 mesi. Al 31 dicembre faremo un accantonamento per questo debito con quel fornitore, poiché abbiamo generato un'obbligazione, ma non l'abbiamo pagata.
  • Accantonamento per un'obbligazione non assunta (e quindi non pagata), ma prevedibile: È un obbligo futuro. Ad esempio: al 31 dicembre sappiamo che durante il mese di febbraio dell'anno successivo dovremo pagare una certa tassa. Sebbene non conosciamo l'importo specifico, dobbiamo fare un accantonamento per un importo approssimativo, che verrà utilizzato per soddisfare tale pagamento.
  • Fondo svalutazione spese: Sebbene le svalutazioni non siano obbligazioni in quanto tali, rappresentano una spesa per l'azienda, pertanto non appena si percepisce la possibilità di svalutazione (di immobilizzazioni, di un cliente, ecc.), deve essere effettuato un accantonamento.

In base alla durata stimata della prestazione:

  • A breve termine: Quando si stima che l'obbligazione che stiamo accantonando sarà adempiuta nel breve termine, cioè in meno di 12 mesi. L'accantonamento sarà incluso tra le passività correnti.
  • Lungo termine: Quando si stima che l'obbligazione che stiamo accantonando sarà adempiuta nel lungo termine, cioè in più di 12 mesi. L'accantonamento sarà incluso nelle passività non correnti.

Scopo della disposizione. Cosa succede se la previsione che stiamo fornendo non è soddisfatta?

Come abbiamo commentato in precedenza, l'obiettivo del fondo è quello di coprire un'obbligazione o una spesa che dovremo affrontare in futuro. Spesso questi obblighi o spese sono previsioni e, quindi, non c'è la certezza totale che si verificheranno. Cosa succede, allora, se non si verifica? Dovremo invertire il provvedimento e, quindi, ritorneremo alla situazione iniziale antecedente il provvedimento. In definitiva, sarebbe come se non avessimo fatto alcun provvedimento.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave