Debito dell'Eurozona, chi deve chi?
Dopo che Grecia, Irlanda e Portogallo sono stati salvati, Italia e Spagna sono sotto i riflettori. La Banca centrale europea (BCE) ha dovuto lasciare le sue regole rigide e andare a comprare debito da diversi paesi europei per abbassare i suoi interessi e tutti questi problemi di debito non riguardano più solo all'interno dei confini dell'eurozona ma anche degli Stati Uniti Anche gli Stati Uniti e il Giappone sono coinvolti.
Nella tabella seguente, possiamo vedere il debito che alcuni paesi hanno con altri:
Le cifre provengono da un film. Questi paesi si devono circa 8 miliardi di euro e al resto del mondo 28 miliardi di euro!! ovvero € 28.000.000.000.000. Per fare un piccolo confronto con quei soldi, potremmo comprare Banco Santander 500 volte (compreso Emilio Botín e le sue migliaia di filiali in tutto il mondo).
