Scetticismo - Che cos'è, definizione e concetto

Sommario:

Anonim

Lo scetticismo è una corrente filosofica che nega l'esistenza della verità oggettiva, mettendo così in dubbio tutto ciò che la circonda.

Lo scetticismo diventa così una filosofia che dubita di tutto, anche di ciò che sembra innegabile ed evidente. Gli scettici pensano che tutto dipenda da chi sperimenta qualcosa o da chi fa la ricerca. Vale a dire, difendono che tutto è soggettivo e che non dipende dall'oggetto che si indaga, ma lo fa secondo il soggetto che compie detto lavoro.

Caratteristiche dello scetticismo

La caratteristica principale dello scetticismo o scetticismo è il dubbio, nulla è totalmente vero o falso. Pertanto, lo strumento migliore è l'empirismo, le cose, per dimostrare la loro veridicità, devono essere dimostrate attraverso la ricerca.

Anche così, il pensatore scettico continua a dubitare poiché difende che i sensi possono alterare la realtà. Poiché ogni persona è influenzata dalle proprie percezioni sensoriali. Quindi, dal punto di vista di questa corrente, non si afferma, è un'opinione. Quando una persona afferma qualcosa lo fa dal suo punto di vista, non può parlare di verità oggettiva perché non tutti condivideranno la sua posizione.

Lo scetticismo è quindi una corrente contraria al dogmatismo, poiché questa dottrina difende l'esistenza di verità innegabili e indiscutibili, argomento che si scontra frontalmente con il postulato scettico. Anzi, si schiera contro il mondo religioso.

Il termine scetticismo, etimologicamente, deriva dal greco ed è formato da skeptikós, che significa "colui che esamina", e dal suffisso -ismo, che indica che si tratta di una dottrina, teoria o sistema.

Origine dello scetticismo

L'origine di questa corrente filosofica si trova nell'antica Grecia, essendo Pirro d'Elide il suo primo pensatore. Il filosofo sviluppò la sua vita filosofica tra il IV e il III secolo a.C. Il suo pensiero fu fortemente influenzato dai gimnosofisti, filosofi indiani che praticavano l'ascesi, la ricerca della perfezione morale e spirituale attraverso la rinuncia ai piaceri materiali. Ma Pirro, a differenza dei gimnosofisti, dubita perché crede che gli esseri umani non abbiano abbastanza capacità per trovare le verità. Ecco l'origine dello scetticismo.

Pirrón de Elis non ha lasciato testi scritti, solo un poema che lodava Alessandro Magno per le sue gesta, che accompagnò durante il suo viaggio attraverso l'Asia. Ma Aristotele riuscì a raccogliere in una delle sue opere le tre domande che il pensatore scettico poneva. Come sono le cose per natura, quale atteggiamento dovremmo adottare nei loro confronti e cosa otteniamo da questo atteggiamento.

Più tardi, allo scetticismo sarebbe seguita un'altra serie di pensatori, come Timón de Fliunte, Enesidemo, Agrippa o più recentemente David Hume, filosofo ed economista del XVIII secolo, autore di opere importanti come il suo Trattato sulla natura umana o Saggi sulla morale e politica.

Altri significati

Ogni giorno, lo scettico è la persona che non crede a tutto ciò che gli viene detto. Lo scettico ha bisogno di vederlo e sperimentarlo di persona per verificare la veridicità della dichiarazione ricevuta. Rifiutando, di conseguenza, tutto ciò che sfugge alla sua comprensione. Ti fidi solo dei tuoi sensi.

In campo scientifico, lo scetticismo è sinonimo di empirismo, ed è una caratteristica in più della ricerca scientifica, poiché senza di esso la ricerca potrebbe mancare di rigore e veridicità.