Chi siamo

economy-pedia.com è una directory online di informazioni utili e notizie attuali. Ha risposte a una varietà di domande.

Le informazioni sul sito sono fornite gratuitamente e solo a scopo informativo ed educativo. Per gli articoli, gli autori utilizzano fonti verificate che riteniamo affidabili, ma non vi è alcuna garanzia o accuratezza o validità implicita.

Vantaggio chiave del portale: economy-pedia.com è una directory continuamente aggiornata di informazioni utili. Gli autori del sito sono professionisti che conoscono il loro business.

Cronologia del progetto

Quando finalmente è diventato chiaro che la carta è un ricordo del passato e che spesso le persone non dispongono di informazioni aggiornate, è stato aperto il portale economy-pedia.com - quello in cui ti trovi attualmente.

Copyright

I diritti d'autore e relativi diritti appartengono a economy-pedia.com. Quando si copiano i materiali è richiesto il riferimento alla fonte. In tutti gli altri casi è richiesto il preventivo consenso scritto della redazione.

Pubblicità sul portale

Per la pubblicità sul sito, scrivi a [email protected]

Se hai una domanda, un suggerimento o un commento, scrivi a [email protected]

Se trovi una violazione del copyright, faccelo sapere a [email protected]

Messaggi Popolari

Stiamo vivendo una nuova Rivoluzione Agricola?

La Rivoluzione Agricola ebbe luogo nel XVIII secolo e fu decisiva per il successo della Rivoluzione Industriale. Oggi, mentre l'economia si muove verso la digitalizzazione e la robotizzazione del lavoro, l'agricoltura si distingue in modo particolare per il suo processo di espansione senza precedenti dalla fine del secolo scorso. Analizziamo le sue cause e conseguenze Leggi di più…

La necessità di insegnare l'imprenditorialità in classe

I giovani si avvicinano sempre più precocemente al mondo dell'economia e dell'impresa. Negli articoli precedenti abbiamo parlato della necessità di fornire educazione finanziaria nei centri di istruzione secondaria. In questo modo, gli studenti inizieranno a familiarizzare con i concetti economici più quotidiani, oltre ad imparare a gestireLeggi di più…

Non tutti i consumatori sono ricercati, questi sono quelli che scardinano l'ecommerce

L'acquirente guardaroba, l'acquirente compulsivo e l'acquirente esigente sono i tre profili di consumatori che possono scatenare l'eCommerce. Qualsiasi utente che effettui un acquisto online è assistito dal diritto di recesso. Questo diritto tutela, in linea di principio, tutti i consumatori di eCommerce e offre loro la possibilità di restituire ilLeggi di più…