Tavola dei derivati ​​- Che cos'è, definizione e concetto

La tabella delle derivate è l'elenco delle derivate delle funzioni più rappresentative, ovvero quelle derivate che è più importante ricordare.

Nella tabella derivata troviamo la derivata delle funzioni esponenziali, delle funzioni trigonometriche e delle operazioni aritmetiche di base come la moltiplicazione e la divisione.

Vale la pena ricordare che la derivata è la funzione matematica che ci permette di calcolare il tasso o tasso di variazione di una variabile (dipendente). Questo, quando una variazione viene registrata in un'altra variabile (che sarebbe quella indipendente) che la influenza.

Tabella dei derivati

Successivamente, presentiamo la tabella delle derivate, dove n è un numero qualsiasi, y è la variabile dipendente, x è la variabile indipendente ez è una funzione di x. Inoltre, arcsin è arcseno, arccos è arcseno e arctan è arcotangente.

Messaggi Popolari

Orsi contro tori

Spietato e feroce è il combattimento che affronta orsi e tori, si combatte in tutto il mondo, tutti i giorni e a tutte le ore, infatti, a seconda dell'ora del giorno in cui stai leggendo, quella partita mortale è in cui combatterà il suo stesso paese. E noLeggi di più…

Come fare fatture in modo facile e veloce?

Quando avvii un'attività, avere un modello di fattura diventa qualcosa che può farti risparmiare molto tempo. Vuoi sapere come realizzarne uno? Un elemento fondamentale in qualsiasi azienda o professionista sono le fatture. Come impone il nostro dizionario economico, una fattura è un documento che riflette una transazione che soddisfa determinati standard. Ci permette, Leggi di più…

La migrazione è già un problema per molti paesi

La migrazione è un fenomeno demografico che consiste nel cambiare il luogo di residenza, solitamente alla ricerca di migliori condizioni economiche, politiche o sociali. Cosa sta succedendo ora con il fenomeno delle migrazioni? Le migrazioni sono sempre avvenute, come un processo naturale in cui le persone hanno cercato di stabilirsi in altri luoghi per espandere le proprie conoscenze, Leggi di più…

E se la Fed non abbassasse i tassi di interesse?

Secondo le ultime stime di Bloomberg, così come di altri fornitori di informazioni finanziarie, la probabilità di un taglio dei tassi di interesse è del 100%. Ma cosa succede se la Fed non abbassa i tassi? Andiamo avanti che nell'economia in generale, e nei mercati finanziari in particolare, nulla è certo. Leggi di più…