Vantaggi e svantaggi dell'energia non rinnovabile

I vantaggi e gli svantaggi dell'energia non rinnovabile sono diversi. Pertanto, in questo articolo analizzeremo quelli più rilevanti e che differiscono dalle energie rinnovabili.

Con l'obiettivo di conoscere nel dettaglio quali sono i principali vantaggi e svantaggi delle energie non rinnovabili, li approfondiamo.

Vantaggi delle energie non rinnovabili

Le energie rinnovabili hanno i seguenti vantaggi:

  • Sono estratti da regioni specifiche. Ad esempio, le principali riserve di petrolio si trovano in alcune aree del pianeta e molti paesi non vi hanno accesso.
  • Possono essere memorizzati. A differenza delle energie non rinnovabili, il cui stoccaggio ha ancora molti inconvenienti in sospeso, le energie non rinnovabili hanno maggiori possibilità di stoccaggio.
  • Producono una grande quantità di energia per unità di tempo.
  • Dipendono meno dai fenomeni atmosferici. Quindi, quando ci sono tempeste, mentre le energie rinnovabili come l'energia solare non producono energia, è possibile generare energia attraverso combustibili fossili come il carbone.

Svantaggi dell'energia non rinnovabile

Da parte sua, le energie non rinnovabili presentano i seguenti svantaggi o svantaggi:

  • Le tue riserve si esauriranno. Ad un certo punto alcune materie prime come il petrolio si esauriranno e quindi bisognerà trovare un'alternativa.
  • La sua estrazione e utilizzo rilascia gas serra, dannosi per il pianeta. Questi effetti non sono solo evidenti sul pianeta, ma anche sulla salute della popolazione.
  • In caso di sversamenti o incidenti, possono causare effetti ambientali di grandi e gravi proporzioni per l'ambiente e le persone che si trovano a chilometri di distanza da dove vengono estratti. Il disastro della Prestige ne è un esempio.
  • Una volta consumati non possono essere recuperati.
  • Una pianificazione inadeguata e un eccessivo sfruttamento provocano un grave deterioramento dell'ambiente.
  • Generazione di rifiuti industriali. Che, ancora una volta, ha gravi ripercussioni sul pianeta a causa della sua contaminazione.
  • Il suo prezzo diventerà più costoso man mano che diventa scarso.

Messaggi Popolari

Le misure economiche che Donald Trump vuole applicare e le loro conseguenze

Il magnate Donald Trump sarà il prossimo candidato del Partito Repubblicano alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti. Nella preparazione delle loro proposte, spiccano le questioni economiche. Tra i quali Trump ha come assi centrali il commercio internazionale, la riforma fiscale, il debito e l'ambiente. Nel giugno 2015 Donald Trump ha confermato di volerLeggi di più…

Le sfide della trasformazione economica dell'Argentina

L'Argentina affronta un cambiamento del modello produttivo con pochi precedenti in questo secolo, una transizione da un'economia interventista e protezionista ad una di libero mercato. Analizziamo le sfide del nuovo governo. Il primo messaggio agli investitori stranieri è stato il 3 febbraio, quando il governo argentinoLeggi di più…

La Gran Bretagna sta lasciando l'Unione Europea, e adesso?

Gli elettori di uscita hanno vinto con il 51,9% dei voti, rispetto al 48,1% degli elettori di permanenza. Questa situazione senza precedenti nell'Unione europea sta provocando un terremoto nei mercati finanziari. Non solo per le conseguenze della sua partenza, ma per paura di provocare un effetto dominoLeggi di più…