Energia idraulica - Che cos'è, definizione e concetto

L'energia idraulica è quella che fa uso dell'energia cinetica (che è generata dal movimento) e potenziale (energia immagazzinata data la posizione di un oggetto) da correnti o cascate o maree.

L'energia idraulica è solitamente generata dai corsi d'acqua che, a loro volta, provengono da piogge e disgeli.

Esistono vari modi per sfruttare la risorsa idrica per generare energia. Il principale è la costruzione di dighe o dighe, che sono grandi strutture destinate a deviare o trattenere l'acqua. Così, ad esempio, si produce elettricità. Questo, tramite turbine elettriche, che sono macchine che producono una rotazione dai fluidi che le attraversano, facendo funzionare un generatore elettrico.

Va notato che l'energia idraulica esiste da secoli, utilizzando le correnti dei fiumi per muovere ruote a pale, avviare mulini o gualchiere.

Vantaggi e svantaggi dell'energia idroelettrica

Tra i vantaggi dell'energia idraulica ci sono:

  • È una fonte di energia rinnovabile, poiché l'acqua è una risorsa che si rinnova attraverso il proprio ciclo.
  • È un'energia pulita, poiché non genera inquinamento da gas serra, come avviene, ad esempio, con la combustione di combustibili fossili.
  • Il flusso d'acqua può essere adattato alla richiesta di energia elettrica.
  • Il costo di questa energia non dipende dall'aumento o dalla diminuzione dei prezzi delle energie non rinnovabili, come il petrolio, che dipende dall'ambiente internazionale.
  • Può essere utilizzato in modo complementare ad altre fonti energetiche.
  • I pacchetti realizzati per immagazzinare acqua possono essere utilizzati per alimentare sistemi di irrigazione e per svolgere attività ricreative. A loro volta, i serbatoi consentono la regolazione delle correnti d'acqua, riducendo il rischio di allagamenti.

Al contrario, gli svantaggi dell'energia idroelettrica sono principalmente i seguenti:

  • Può mettere in pericolo i pesci o le specie acquatiche del luogo in cui verrà costruita la diga, cioè può alterare l'ecosistema acquatico.
  • La costruzione di grandi bacini idrici può coprire vaste aree. Ciò può comportare danni all'ambiente e/o la perdita di terreno dove potrebbe svolgersi l'attività agricola.
  • È un tipo di energia che può essere influenzata da fenomeni climatici, ad esempio, se si verifica una siccità, la produttività della centrale idroelettrica potrebbe diminuire.

Messaggi Popolari

NAFTA e il suo difficile processo di negoziazione

Il NAFTA o Accordo di libero scambio nordamericano è stato firmato nel 1992 ed è in vigore dal 1994. Questo accordo ha stabilito un'area che ha consentito il libero scambio tra Messico, Stati Uniti e Canada. Dopo quasi un quarto di secolo di attività, i tempi sono cambiati ed è oraLeggi di più…

I più grandi fallimenti aziendali della storia

Il fallimento di un'azienda è sempre un dramma, non solo per manager e azionisti. La caduta delle grandi aziende provoca effetti terribili sull'economia: diminuzione dei consumi, disoccupazione e impoverimento della società. Ecco alcuni dei fallimenti più famosi della storia. A capo dei grandi fallimentiLeggi di più…

I creatori di Angry Birds preparano la loro IPO

L'azienda finlandese Rovio Entertainement, nota per essere la creatrice del popolare gioco Angry Birds, sta preparando la sua IPO. A quanto pare, Rovio sta preparando un'Offerta Pubblica di Vendita di azioni del valore di 30 milioni di euro che le consentirà di effettuare acquisizioni. Su Economy-Wiki.com analizziamo i piani dell'azienda scandinava. È buono Leggi di più…