Energia chimica - Che cos'è, definizione e concetto

L'energia chimica è quella che, attraverso una reazione chimica, può essere trasformata in un altro tipo di energia, come quella termica o elettrica.

L'energia chimica è, in altre parole, quella che si produce quando un elemento viene sottoposto a un determinato processo termodinamico, in modo che rilasci energia che può essere utilizzata per scopi diversi.

Questo tipo di energia può essere prodotta artificialmente, con un'intenzione da parte dell'uomo. Tuttavia, lo troviamo anche nei processi naturali, come vedremo negli esempi che citeremo in seguito.

L'energia chimica è uno dei tipi di energia che possiamo trovare in base alla sua fonte.

Esempi di energia chimica

Alcuni esempi di energia chimica sono:

  • Le batterie, che sono dispositivi che, attraverso celle elettrochimiche, consentono di convertire questo tipo di energia in elettricità, e fanno funzionare vari dispositivi come i telefoni cellulari. Dovrebbe essere spiegato che ogni cella elettrochimica contiene due elettrodi, un catodo e un anodo, nonché elettroliti che facilitano il movimento degli ioni tra gli elettrodi.
  • La fotosintesi è il processo mediante il quale le piante trasformano la CO2 in ossigeno. Per eseguire questo processo, utilizzano la radiazione solare come fonte di energia.
  • Trasformazione degli alimenti all'interno del corpo umano. Il cibo immagazzina una certa quantità di questo tipo di energia che, in seguito, gli esseri umani utilizzano per i nostri processi corporei. Ogni alimento ha una diversa quantità di energia. Quando non lo usiamo tutto allo stesso tempo, lo immagazziniamo nella nostra anatomia sotto forma di grasso.

Modi in cui viene rilasciata l'energia chimica

Le principali modalità di rilascio dell'energia chimica sono le seguenti:

  • Combustione: È un processo mediante il quale un combustibile viene ossidato, in modo che il calore venga rilasciato. Un modo più grafico per spiegarlo è la combustione di determinati materiali per ottenere energia, come quando si accende la legna per accendere un fuoco o si accende il motore di un'auto bruciando benzina o olio.
  • Sintesi: Processo attraverso il quale si ottiene un composto da sostanze più semplici.
  • Decomposizione: È un processo mediante il quale, da una sostanza, vengono generati due o più di una struttura più semplice. Cioè, è l'opposto della sintesi.

Messaggi Popolari

America Latina al vertice del commercio mondiale

Secondo gli ultimi dati, l'America Latina è leader nella crescita del commercio globale, gli esperti assicurano che l'aumento del volume delle merci mondiali è guidato da mercati emergenti come l'America Latina. Il commercio globale di merci continua ad espandersi e nel modo più veloce possibile, in termini di volume, Leggi di più…

Amazon diventa un alleato strategico del brand spagnolo

Anni fa, il marchio Spagna è stato promosso attraverso i suoi eccellenti prodotti gastronomici e le sue destinazioni turistiche. Tuttavia, quelle affermazioni tradizionali sono state lasciate indietro. Il gigante della distribuzione e dell'e-commerce, Amazon è diventato un ambasciatore del marchio spagnolo. Di seguito analizziamo l'impatto di questa società di e-commerce americanaLeggi di più…

Marketing digitale, il grande alleato delle PMI

Per distinguersi dalla concorrenza, le aziende, siano esse grandi o PMI, cercano di utilizzare gli strumenti migliori e una strategia che si adatti ai canali di comunicazione in cui si trova il target di riferimento. Il contenuto che hanno di solito è adattato per essere fugace e può essere visto attraverso i telefoniLeggi di più…