Inventario Perpetuo - Che cos'è, definizione e concetto

Un inventario perpetuo è una modalità di gestione dell'inventario caratterizzata dal costante aggiornamento dei dati di input e output delle scorte.

L'istituzione di un sistema di inventario perpetuo consente alle aziende o alle organizzazioni di gestire in modo affidabile il livello delle scorte.

In questo modo è possibile conoscere in tempo reale eventuali fabbisogni di acquisto di materie prime o componenti di produzione, a seconda della natura dell'attività economica svolta.

Questo tipo di gestione o controllo dell'inventario si basa sull'uso intensivo di mezzi tecnologici per la supervisione in ogni momento degli input e degli output prodotti.

Per questo motivo è comune che le aziende utilizzino software specializzato per tale gestione. Grazie a questo, hanno la possibilità di conoscere in ogni momento il loro rapporto di disponibilità del prodotto.

Punti salienti di un inventario perpetuo

L'applicazione di una metodologia di inventario perpetuo porta con sé una serie di caratteristiche da tenere in considerazione per le organizzazioni:

  • Costantemente aggiornato: Non è necessario stabilire controlli periodici o effettuare inventari a fine mese per valutare le giacenze in magazzino.
  • Rilevanza tecnologica: Il controllo perpetuo della logistica richiede un monitoraggio mediante strumenti tecnologici e informatici.
  • Stampa dei dati: Le informazioni risultanti dall'esperienza dell'inventario costante aiutano a prevedere le future esigenze di acquisto.

A volte l'implementazione di questi strumenti richiede un livello di investimento medio e alto. Per questo motivo è più frequente riscontrare queste dinamiche gestionali in progetti commerciali di maggiore spessore o dimensione e minori in PMI o start up.

Rilevanza dell'inventario perpetuo

Un controllo esaustivo dello stock attraverso questa metodologia contabile rende più facile per tutti i tipi di società conoscere i loro punti commerciali più o meno forti.

Un esempio di ciò è la gestione delle scorte in settori come l'industria dell'ospitalità. Molti ristoranti digitalizzano e aggiornano in tempo reale le scorte che hanno una volta ordinati i piatti.

Da un computer o tablet in soggiorno è possibile sapere se la cucina o il magazzino dispone di quegli alimenti che il cliente ha ordinato.

Allo stesso modo, la registrazione costante delle entrate e delle uscite consente la creazione di studi per misurare il comportamento dei propri clienti.

Cioè, serve come informazione per sviluppare nuove strategie di business basate su routine ed esperienze basate su tali movimenti di borsa.

Messaggi Popolari

NAFTA e il suo difficile processo di negoziazione

Il NAFTA o Accordo di libero scambio nordamericano è stato firmato nel 1992 ed è in vigore dal 1994. Questo accordo ha stabilito un'area che ha consentito il libero scambio tra Messico, Stati Uniti e Canada. Dopo quasi un quarto di secolo di attività, i tempi sono cambiati ed è oraLeggi di più…

I più grandi fallimenti aziendali della storia

Il fallimento di un'azienda è sempre un dramma, non solo per manager e azionisti. La caduta delle grandi aziende provoca effetti terribili sull'economia: diminuzione dei consumi, disoccupazione e impoverimento della società. Ecco alcuni dei fallimenti più famosi della storia. A capo dei grandi fallimentiLeggi di più…

I creatori di Angry Birds preparano la loro IPO

L'azienda finlandese Rovio Entertainement, nota per essere la creatrice del popolare gioco Angry Birds, sta preparando la sua IPO. A quanto pare, Rovio sta preparando un'Offerta Pubblica di Vendita di azioni del valore di 30 milioni di euro che le consentirà di effettuare acquisizioni. Su Economy-Wiki.com analizziamo i piani dell'azienda scandinava. È buono Leggi di più…