Feudalesimo è il termine per il sistema politico, economico e sociale che si è sviluppato nei paesi europei durante il Medioevo. Questo sistema è stato mantenuto approssimativamente tra il IX e il XV secolo, anche se in questo periodo non presentava un carattere monolitico e uniforme.
In sintesi, la caratteristica principale del feudalesimo è quella di dividere la popolazione in due grandi gruppi sociali: signori e vassalli. Queste categorie, acquisite quasi esclusivamente per nascita, determinavano tutti gli ambiti della vita.
Modo di produzione feudaleOrigine del feudalesimo
La parola feudalesimo ha la sua origine nel termine feudo. Un feudo non era altro che il territorio che i nobili ricevevano dai re, come pagamento dei loro servizi, durante il Medioevo. Pertanto, questa pratica può essere indicata come una delle basi su cui si configurerebbe il feudalesimo.
L'origine del feudalesimo si trova nel momento in cui l'impero carolingio si disintegrò nel IX secolo. In una tale situazione, i monarchi iniziarono ad avere serie difficoltà nel difendere i loro possedimenti. Ciò portò i re che regnarono dopo la caduta dell'Impero Carolingio furono costretti a cercare l'appoggio di nobili, soprattutto conti e marchesi, in cambio della rinuncia a parte del potere regio, nonché di terre in cui avrebbero avuto quasi assoluto potere: i feudi.
In questi momenti è possibile rilevare come si manifesta una crisi di potere e come si diffonde il sentimento di insicurezza. In parallelo, il Commercio e il industria Entrano in una grave crisi e l'economia diventa, fondamentalmente, sussistenza. La proprietà della terra diventa l'elemento chiave nel determinare il potere che ogni individuo detiene.
La struttura sociale, in base al livello sociale che occupa, è stata configurata dalla pratica del vassallaggio e della servitù. Il vassallaggio, che era un patto che si instaurava tra nobili, cioè uomini liberi, era la protezione che un uomo potente offre a un altro con meno potere, in cambio di lealtà e aiuto militare. La servitù della gleba, da parte sua, era il rapporto che esisteva tra un contadino in relazione al suo feudatario. Il contadino era costretto a lavorare la terra ea vivere all'interno del maniero, in cambio di una certa protezione.
Caratteristiche del feudalesimo
Tra le principali caratteristiche che possiamo evidenziare alcune che ci aiuteranno a capire in cosa consiste il feudalesimo:
- Divisione sociale, con una forte gerarchia, in due livelli: Signori (privilegiati) e vassalli (non privilegiati). Tra i signori c'erano nobili e clero. La gente comune costituiva il feudo, cioè la popolazione che produceva e pagava le tasse ai signori, in cambio, in teoria, di protezione fisica e spirituale.
- Scomparsa di un potere centrale ed espansione dei feudi che assumevano funzioni statali: Legislazione, tasse e giustizia.
- La lealtà del vassallaggio configurava un sistema di dipendenza personale tra individui: Questa lealtà personale ha sostituito i legami basati su stati o strutture politiche territoriali.
- La vita rurale si è intensificata: Grazie al ruolo preponderante della terra nell'economia. Di conseguenza, il mondo urbano fu ridotto alla sua minima espressione, in un processo di deurbanizzazione iniziato negli ultimi giorni dell'Impero Romano.
- La Chiesa cattolica si è consolidata come protagonista politico, sociale, economico e culturale.: Con un importante potere terreno, basato sui loro possedimenti territoriali e sul prestigio acquisito.
Feudalesimo nel Medioevo
L'economia feudale possedeva per la maggior parte un carattere agricolo. Ciò era logico in un contesto di intensificazione della vita rurale, basata su rapporti di vassallaggio e servitù.
Dopo la caduta dell'Impero Romano, che si basava su un'importante rete urbana, lo sviluppo economico si arrestò. Tuttavia, a partire dal X secolo, inizierà un processo di innovazione nella tecnologia agricola, che si intensificherà a partire dal XII secolo.
In sintesi, i principali progressi che possiamo evidenziare sono:
- Il miglioramento dei mulini ad acqua. Nella penisola iberica, sotto il dominio musulmano, furono perfezionate le tecniche di irrigazione, con estese reti di fossati.
- Sono stati inoltre migliorati i metodi di aggancio degli animali, facilitando la coltivazione. Il maggese si è diffuso in tutta l'Europa centrale, consentendo, attraverso la rotazione del suolo, una maggiore efficienza nella produzione agricola.
Questi progressi che, a poco a poco, si svilupparono e si espansero in tutta Europa, significarono un aumento della produzione. Con ciò si pongono le basi per un incremento demografico, insieme ad una produzione sempre crescente.
I progressi del feudalesimo in Europa
Parallelamente, si stabiliva una certa libertà, poiché i servi, sempre meno, erano costretti a lavorare le terre dei signori in modo permanente. E, sempre più, questi benefici diventano contributi al Signore in denaro, in natura o in oro e argento. Allo stesso tempo, proliferano le locazioni di terreni, che vengono lavorati dai contadini per se stessi, in cambio di un affitto.
L'aumento della produzione, che generava un surplus, e una certa libertà da parte dei servi, permise lo sviluppo di un mercato incipiente e arcaico. Tuttavia, con il passare del tempo, questo fatto consentirebbe una nuova rinascita urbana che, a partire dal XIV secolo, comincerebbe ad illuminare la nascita di una nuova epoca: il Rinascimento.
Pertanto, si può dire che il feudalesimo era diverso. In ogni territorio aveva caratteristiche specifiche. Allo stesso tempo, non è rimasto invariato, ma ha subito grandi cambiamenti, man mano che si sviluppavano nuove tecniche, forme di produzione e nuovi mercati.