Dispotismo illustrato - Che cos'è, definizione e concetto

Sommario:

Anonim

Il termine dispotismo illuminato si riferisce a un modello politico in cui, durante la seconda metà del XVIII secolo, i principi dell'Antico Regime, basato sulla monarchia assoluta, confluivano con alcune idee dell'Illuminismo, come la fede nella ragione come motore delle società . Questo modello si è diffuso in tutta Europa, con la maggiore incidenza in Russia, Austria, Prussia, Spagna o Francia.

Caratteristiche del dispotismo illuminato

Il dispotismo illuminato ha raccolto l'essenza dell'Antico Regime: la monarchia assoluta. Sotto questo sistema politico, il monarca deteneva la sovranità assoluta dello Stato. Quindi non c'erano costituzioni, i diritti erano grazie concesse dai sovrani, che non trovavano limiti all'esercizio del potere, che era assoluto e indivisibile.

Tuttavia, il dispotismo illuminato apprezzava l'interesse a realizzare riforme lungo le linee stabilite dai filosofi illuminati. Fu accolta l'idea che la ragione umana fosse un elemento chiave per lo sviluppo sociale, culturale ed economico. Inoltre, si sosteneva che la razionalità fosse alla base delle decisioni prese dagli esseri umani. Ne derivò un certo ardore per gli ideali di progresso, riforma e filantropia che rompevano, anche se non totalmente, con i principi della tradizione medievale, secondo cui il potere del monarca aveva origine assoluta. Di fronte a questo, l'idea è stata stabilita, sulla base delle concezioni di Hobbes, che tra il sovrano e il popolo c'era una contrarre sociale che doveva essere soddisfatta da tutte le parti.

Di conseguenza, il dispotismo illuminato non significava alcun tipo di rivoluzione o alterazione dell'ordine socio-politico. Piuttosto, va intesa come l'attuazione di una serie di riforme che, con calma e dall'alto, assumono parte dei postulati dell'Illuminismo, con l'obiettivo di conseguire un certo sviluppo sociale, economico e culturale. Infatti, l'espressione che meglio definisce il dispotismo illuminato è: "Tutto per la gente, ma senza la gente".

Economia e dispotismo illuminato

Durante la seconda metà del XVIII secolo, alcuni paesi europei stavano vivendo una difficile situazione economica. Il recessione economica accentuò i conflitti sociali, che fu terreno fertile per violente rivolte e insurrezioni. Di fronte a un panorama conflittuale, alcuni monarchi europei decisero di attuare riforme volte a migliorare il tenore di vita del popolo, dette ancheTerzo Stato.

Tra i monarchi illuminati si era impiantata l'idea di modernizzare i propri stati, anche dal punto di vista economico e sociale. finanza. In questo modo sono state messe in atto misure per sviluppare l'agricoltura, Commercio e il industria.

Fisiocrazia e laissez faire

Tra le idee principali che hanno cominciato a forgiarsi, spicca quella del libero scambio, con una forte tendenza al libero scambio. Ciò si incarnava nella corrente nota come fisiocrazia, che si opponeva alla tesi del mercantilismo, che prevedeva un ruolo importante dello Stato nell'economia.

La dottrina della fisiocrazia potrebbe essere riassunta con l'espressione laissez faire. Questa parola, fisiocrazia, deriva dal greco e il suo significato è "governo della natura". Di conseguenza, i fisiocratici hanno sottolineato che le leggi umane, e quindi quelle economiche, dovrebbero essere in armonia con le leggi della natura. Da ciò ne consegue che l'agricoltura è alla base di un'economia forte e che nel settore primario la natura consentiva al prodotto ottenuto di superare gli input investiti, il che finirebbe per generare un surplus economico. Per i fisiocrati, altre attività, come la produzione o il commercio, erano in secondo piano.

In relazione alla libertà che dovrebbe governare il funzionamento economico, i fisiocratici erano sospettosi di qualsiasi tipo di intervento, sia da intermediari nei processi di produzione e distribuzione, sia dallo Stato, in particolare, dai controlli governativi: monopoli o tasse, tra gli altri. Per i fisiocratici era un elemento essenziale per sviluppare strategie macroeconomiche, in modo tale da generare un ordine coerente, non solo nella sfera economica, ma anche nella sfera sociale e politica. Per i difensori di questa teoria, sviluppo economico e sviluppo sociale erano elementi assolutamente indissolubili.

La fisiocrazia e il dispotismo illuminato attingevano da una visione ottimistica dell'essere umano e da una ferma fede nella ragione umana e in un progresso inarrestabile e incontestabile, che non avrebbe mai invertito la marcia verso una società sempre migliore.