Bilancia commerciale - Che cos'è, definizione e concetto

La bilancia commerciale o saldo delle merci è il record economico di un paese in cui vengono raccolte le importazioni e le esportazioni di merci, ovvero sono il reddito meno i pagamenti del commercio di merci di un paese.

Attraverso la bilancia commerciale, puoi ottenere maggiori informazioni sulle esportazioni e importazioni che avvengono in un paese e in un dato momento. Nello specifico, questo saldo indica la differenza tra i beni che un paese vende all'estero e i beni che acquista da altri paesi.

Il saldo commerciale, insieme al saldo dei servizi, al saldo dei redditi e al saldo dei trasferimenti formano il saldo di conto corrente, che è uno dei principali conti per conoscere, in modo generale, la situazione economica di un paese. Il saldo corrente a sua volta, sommato al conto capitale e al conto finanziario di un Paese, costituisce la bilancia dei pagamenti, che è un indicatore macroeconomico che permette di conoscere le entrate ei pagamenti che un Paese effettua attraverso l'importazione e l'esportazione di beni e servizi.

Risultato della bilancia commerciale

  • Se la differenza risultante è positiva, c'è surplus commerciale, poiché il saldo commerciale è favorevole. Ciò significa che le vendite all'estero di un determinato paese supereranno gli acquisti. Questo risultato è la situazione ideale per un paese, poiché più risorse economiche entreranno grazie alle esportazioni del paese.
  • Se il risultato ottenuto è negativo, c'è deficit commerciale, e la bilancia commerciale è ingiustavorabile. In questo caso, le importazioni sono maggiori delle vendite all'estero che un paese ha in un determinato periodo. Quando esiste questa situazione in un paese, è necessario compensare il deficit, cioè finanziare il debito pubblico o privato del paese per continuare ad acquistare beni o servizi. Questo provoca un effetto negativo che fa aumentare il tasso di cambio e di conseguenza il prezzo della valuta estera per effetto di un saldo disavanzo, quindi non è favorevole per un paese prolungare questa situazione negativa poiché l'unica cosa che otterrà è aumentare il livello di indebitamento.

Messaggi Popolari

Momenti decisivi per l'Ibex 35

L'Ibex 35 torna ad accarezzare i massimi del 2014, che hanno reso gli 11.250 punti una dura resistenza per il nostro indice azionario. Questo livello sembra una buona scusa per prendersi una pausa dal rimbalzo che abbiamo visto dall'inizio dell'anno e rilanciare anche il trend ribassista del 2014Leggi di più…

I prezzi del vino salgono alle stelle a causa degli scarsi raccolti in Europa

I prezzi del vino stanno registrando un forte aumento a causa degli scarsi raccolti nei paesi dell'Unione Europea. Il vino sfuso è particolarmente colpito da questo aumento dei prezzi. Nonostante tutto, la Spagna intende mantenere la sua leadership nell'esportazione del vino e dovrebbe addirittura migliorareLeggi di più…

Spagna e Italia combattono per il settore ceramico

Il mercato delle piastrelle si è dimostrato particolarmente competitivo. Le grandi potenze del settore, Spagna e Italia, si contendono il primato. Ed è proprio la competitività che ha portato i produttori di ceramica a proporre nuove strategie commerciali. Il concorso della ceramica di quest'anno, noto come Cevisama 2018, ha il Leggi di più…