Alfred Marshall - Biografia, chi è e cosa ha fatto

Il britannico Alfred Marshall (1842-1924) fu un eminente economista considerato il fondatore della scuola neoclassica. Uomo poliedrico, ha sviluppato la sua carriera di insegnante, affrontando discipline come Economia, Filosofia e Matematica.

Formatosi alla Merchant Taylor's School e al Saint John's College, Marshall ha finito per sviluppare la sua carriera professionale come insegnante. Ai suoi tempi come professore, ha frequentato prestigiose università come il Saint John's College, l'University College di Bristol, l'Università di Cambridge e l'Università di Oxford.

Ha iniziato a studiare un'area del sapere come l'Etica, che è stata inquadrata nel campo della Filosofia. Tuttavia, Marshall avrebbe finito per fare il salto verso l'economia, diventando un economista di primo piano. In effetti, il suo lavoro ebbe un'enorme influenza sul suo tempo, avendo tra i suoi studenti Arthur Pigou e John Maynard Keynes, che, alla fine, sarebbero stati anche famosi economisti.

Per quanto riguarda le sue influenze, vale la pena notare che è stato ispirato da economisti come David Ricardo e John Stuart Mill, idee che ha anche integrato con le opere dei marginalisti Leon Walras e Carl Menger.

Non va dimenticato che Marshall è all'origine della cosiddetta “economia del benessere”. Ed è questo, Marshall credeva fermamente che il grande scopo dell'economia fosse quello di porre fine alla povertà.

Alfred Marshall e la formazione dei prezzi

Il principale oggetto di studio dei neoclassici era il modo in cui venivano determinati i prezzi. Marshall ha affermato che per comprendere il funzionamento del sistema di mercato, era necessario analizzare il comportamento dei produttori e dei consumatori.

Così, Alfred Marshall vedeva la domanda come una tabella che mostrava le relazioni tra prezzo e quantità. Tuttavia, per aumentare gli acquisti, era necessaria una diminuzione dei prezzi.

Da parte loro, i consumatori dovevano scegliere tra vari beni e cercare di massimizzare la loro utilità. In altre parole, i consumatori devono spendere in modo tale da non poter aumentare la loro soddisfazione con altre possibili combinazioni di beni.

Tuttavia, la domanda da sola non spiega la formazione dei prezzi. È qui, secondo Alfred Marshall, che l'offerta è entrata in gioco. Per gli imprenditori, all'aumentare della produzione, aumentavano i costi.

Gli imprenditori, cercando di ottenere il massimo profitto, lotteranno per ridurre i costi. Pertanto, cercheranno di ottenere le combinazioni di fattori al minor costo per ottenere un livello di produzione desiderato.

Possiamo concludere che, secondo Alfred Marshall, la domanda era determinata dall'utilità marginale e l'offerta dai costi di produzione.

Lo studio dell'elasticità

Un concetto fondamentale in economia che dobbiamo a Marshall è l'elasticità. Grazie allo studio dell'elasticità è possibile sapere come una variazione dei prezzi può influenzare la quantità domandata. In questo caso, ci troveremmo di fronte a quella che è nota come elasticità della domanda al prezzo.

Nello studio dell'elasticità, Marshall includerebbe la condizione "ceteris paribus", il che significa che, se una variabile cambia, le altre rimarranno costanti.

D'altra parte, può essere studiata anche l'elasticità incrociata della domanda. In altre parole, è possibile sapere come la variazione del prezzo di un bene influenzi la quantità domandata di un altro bene.

Infine, l'elasticità della domanda-reddito ci ha permesso di sapere in che misura le variazioni del reddito influenzano la quantità domandata di un certo bene.

Altri contributi all'economia

Marshall ha anche portato nuovi termini in economia, beni complementari e beni sostitutivi. Pertanto, i beni complementari sono quelli che vengono utilizzati insieme per soddisfare un bisogno. Al contrario, i beni sostitutivi sono quelli che possono sostituire un altro bene per coprire lo stesso bisogno.

Un'attenzione particolare merita il surplus del consumatore, che è la differenza tra l'utilità totale che otteniamo da un bene o servizio e il suo prezzo di mercato..

Per quanto riguarda i fattori della produzione, tradizionalmente erano considerati tre: terra, lavoro e capitale, ma Marshall ha aggiunto la cosiddetta "iniziativa imprenditoriale", che si occupa di coordinare, organizzare e promuovere i tre precedenti. In altre parole, senza imprenditorialità non può esserci attività economica.

Il metodo di Marshall per lo studio dell'economia

Marshall vedeva la matematica come un linguaggio economico. Inoltre, la Matematica dovrebbe essere utilizzata come uno strumento che permetta di risolvere le questioni poste dall'Economia.

Allo stesso modo, ha difeso che i testi economici siano scritti e tradotti in lingua inglese.

Infine, cercando un'economia più pratica che rispondesse ai problemi della società, ha sostenuto che la ricerca in economia dovrebbe essere accompagnata da esempi che hanno avuto luogo nel mondo reale.