Come puoi migliorare il tuo processo di internazionalizzazione?

Perché questo processo può essere così importante? Sai come potresti migliorarlo? Se sei arrivato fin qui è perché hai bisogno di aiuto e noi te lo offriremo.

Internazionalizzazione, una parola molto ripetuta nel mondo degli affari. Non ha smesso di squillare. La globalizzazione ei progressi tecnologici favoriscono sempre più la comunicazione e l'interrelazione tra i diversi paesi.

Le opportunità non sono più all'angolo della tua strada, nella prossima città o persino nella capitale del tuo paese. La tecnologia e la comunicazione ci hanno offerto la meravigliosa possibilità di aprire le nostre porte al mondo. E quando diciamo il mondo, intendiamo ovunque sul pianeta.

Il direttore esecutivo di Microsoft ha infatti parlato del rapporto tra tecnologia, comunicazione e internazionalizzazione. Quindi, nelle parole di Satya Nadella, ciò che abbiamo visto durante il 2020 è una seconda ondata di trasformazione che sta trascinando tutte le aziende in tutti i settori. E in questo senso, lo sviluppo di queste capacità di digitalizzazione sarà ciò che guiderà la crescita di tutte le aziende.

Ma siamo più precisi. Secondo il nostro dizionario economico, il termine internazionalizzazione è usato per designare la capacità di un'azienda di commercializzare i propri prodotti o di localizzarsi in altri paesi del mondo diversi da quello di origine.

Naturalmente, per questo sono necessari una serie di requisiti. Ma quali requisiti? Te lo diciamo allora.

Nonostante la tecnologia e la comunicazione ci offrano enormi opportunità, non vi mentiremo: non è un processo facile. Ma se conosci i requisiti di cui hai bisogno e, soprattutto, le persone che potrebbero aiutarti a raggiungerli, tutto diventerà molto più semplice.

Detto questo, riassumiamo i requisiti di cui hai bisogno:

1. Conoscenza del mercato internazionale: Conoscere i clienti e il mercato di riferimento è essenziale. Ogni paese è diverso, i suoi consumatori hanno abitudini e preferenze di consumo diverse ed è per questo che studiarlo a fondo farà la differenza. Inoltre, a questo punto è essenziale conoscere i potenziali concorrenti per tenere conto dei nostri rischi e opportunità.

2. Conoscenza delle normative commerciali: Se è diventato chiaro che i consumatori sono diversi, non dovrebbe essere meno chiaro che lo sarà anche la legge. Quanto influisce questo sulla tua attività? I paesi in cui vuoi espandere la tua attività hanno sicurezza legale? Quali norme regoleranno la tua attività?

3. Marketing dell'influencer: Per aumentare la brand awareness e il traffico nel nuovo mercato a cui ci rivolgiamo, non dobbiamo dimenticare di creare strategie di marketing digitale. Nello specifico, lavorare con influencer dei paesi in cui ci espandiamo sarà fondamentale per iniziare a guadagnare visibilità.

4. Versioni web focalizzate su nuovi mercati: È normale che la traduzione web non sia sufficiente per raggiungere gli utenti target del marchio in un altro paese. Il contenuto web dovrebbe essere focalizzato sugli utenti del nuovo mercato, tenendo conto della loro cultura e dei loro costumi, per ottenere empatia e ottenere una maggiore conversione.

5. Conoscenza di personale qualificato: Ultimo ma non meno importante, hai bisogno di personale qualificato. Cioè, persone che sono specialisti nel loro campo e ti consigliano per avere successo nella tua attività. Ma consigli su cosa? Consulenza legale, commerciale, pubblicitaria, di marketing, fiscale, finanziaria, ecc.

E come trovo queste persone? Non è facile, vero? Soprattutto, all'inizio. È qui che entrano in gioco strumenti come Fiverr, che facilitano la ricerca di professionisti in qualsiasi settore che offrono i loro servizi da qualsiasi parte del mondo a qualsiasi parte del mondo. Cioè, devi solo accedere, eseguire una ricerca con i filtri di cui hai bisogno e contattare quella persona per verificare che corrisponda a ciò che stai cercando.

Non tutte le aziende sono grandi e perfettamente strutturate con tutti i loro reparti chiaramente delimitati. Inoltre, le aziende che hanno più bisogno di aiuto sono le piccole imprese con un ottimo prodotto, ma in cui ognuno si occupa di più cose contemporaneamente. Ciò significa che, anche se nella tua azienda ci sono persone specializzate in un settore, è probabile che non abbiano il tempo di avviare un processo di internazionalizzazione efficiente ed efficace e, allo stesso tempo, continuare a sviluppare il resto dei compiti con il eccellenza necessaria per continuare a crescere. Ricorda che vuoi internazionalizzare la tua azienda, non mettere a rischio la tua attività attuale.

In conclusione, l'internazionalizzazione è complicata, ma è notevolmente semplificata se sappiamo dove trovare i professionisti che faciliteranno il processo.

Messaggi Popolari

Crack of 29 (documentario)

The Crack of 29 è stata una delle grandi crisi economiche del XX secolo. Tutto è iniziato con un crollo del mercato azionario un giorno noto come Black Thursday. Potete vedere nel seguente link la definizione storica del Crack del 29. In quei giorni di ottobre regnava la sfiducia nei titoli tanto amatiLeggi tutto…

Angel Investor - Cos'è, definizione e concetto

✅ Angelo investitore | Che cos'è, significato, concetto e definizione. Un riassunto completo. L'angelo investitore è un individuo molto ricco interessato a finanziare progetti imprenditoriali innovativi con ...…

Il settore dei servizi spagnolo registra la sua migliore crescita in dodici anni

Per il quarto anno consecutivo, il settore dei servizi ha registrato un aumento del fatturato del 6,3%, confermando un trend positivo che si mantiene dal 2014, secondo l'Istituto nazionale di statistica. Si tratta del più grande aumento registrato dal settore dal 2006. Dal 2008 al 2013, e con l'eccezione del 2010, la crisi economica ha colpitoLeggi di più…

Le tariffe negative sono qui per restare

Il debito pubblico di diversi paesi europei, Spagna compresa, è quotato o è stato scambiato negli ultimi mesi a tassi di interesse negativi. La Svizzera, infatti, ha addirittura emesso debito decennale a tassi negativi (vedi grafico bloomberg). Questo è un fenomeno completamente nuovo: i prestatori non fanno pagare per prestare i loro Leggi di più…