Trump propone di vendere metà delle riserve petrolifere statunitensi

Il presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, ha proposto di vendere quasi la metà della Strategic Petroleum Reserve. Le riserve di greggio degli Stati Uniti hanno un totale di 688 milioni di barili, tuttavia, con i piani proposti da Trump, sarebbero intorno ai 270 milioni di barili. Ciò presuppone che la vendita di petrolio inizi con la vendita di petrolio del valore di 500 milioni di dollari per quest'anno. Ma dietro questa decisione ci sono importanti ragioni economiche che andremo a svelare.

Oltre alla vendita di metà delle riserve petrolifere, Trump prevede anche di consentire lo sfruttamento del petrolio nell'Arctic National Refuge in Alaska. Quello che il presidente degli Stati Uniti intende con queste misure è ottenere un aumento delle entrate fiscali.

Già nel nostro articolo "Trump annuncia il più grande taglio fiscale nella storia degli Stati Uniti" abbiamo spiegato che il presidente degli Stati Uniti ha ridotto l'imposta sulle società dal 35% al ​​15%, oltre ad annunciare tagli alle tasse per le persone fisiche. È chiaro che qualsiasi taglio delle tasse comporta una riduzione delle entrate statali, quindi per compensare questo calo delle entrate, tra le altre proposte, Trump sostiene la vendita di metà delle riserve di greggio negli Stati Uniti.

L'obiettivo della vendita graduale delle riserve strategiche di petrolio degli Stati Uniti è ridurre il debito pubblico di 16,6 miliardi. La Strategic Petroleum Reserve, invece, creata come riserva di emergenza nel 1975 in occasione della crisi petrolifera del 1973, non sarebbe in pericolo, visto che la produzione interna di greggio negli Stati Uniti è aumentata notevolmente negli ultimi anni. . Lo stesso direttore dell'Ufficio Gestione e Bilancio della Casa Bianca, Mick Mulvaney, afferma che la produzione nazionale di petrolio è aumentata e che quindi il rischio di penuria si è ridotto significativamente.

Abbiamo detto in precedenza che un'altra delle iniziative di Trump è stata l'apertura del National Wildlife Refuge nell'Artico, situato in Alaska. Ciò significherebbe consentire lo sfruttamento del petrolio in un'area di grande valore ambientale, tuttavia, dalla Casa Bianca, si ritiene che si potrebbero ottenere altri 1,8 miliardi di dollari consentendo alle compagnie petrolifere di accedere a questo spazio naturale.

Le stime parlano di fino a 12 miliardi di barili nell'Arctic National Refuge. Tuttavia, questa misura ha incontrato clamorosa opposizione da parte dei difensori dell'ambiente. Va inoltre aggiunto che molte compagnie petrolifere, visti i costi di operare in zone remote dell'Alaska, potrebbero non essere interessate ad accedere a queste aree.

A livello internazionale, i piani di vendita di petrolio di Trump si scontrano frontalmente con i tagli alla produzione di petrolio che l'Opec (Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio) sta valutando. Come abbiamo spiegato nel nostro articolo "OPEC si riunisce oggi a Vienna per decidere il futuro del petrolio", gli Stati membri dell'OPEC stanno valutando una riduzione della produzione di petrolio con l'obiettivo di aumentare i prezzi del petrolio.

Messaggi Popolari

Squadre di calcio sull'orlo del fallimento

Finanza e sport vanno di pari passo, soprattutto in un mondo competitivo come il calcio. Ci sono molti club di diversi campionati che, a causa della cattiva gestione finanziaria, sono stati sull'orlo della scomparsa. E non stiamo parlando di squadre minori, se non di grandi clubLeggi di più…

I Bilanci Generali dello Stato, un percorso che richiederà molta trattativa

L'approvazione del bilancio dello Stato non sarà facile, dal momento che il governo spagnolo non ha una maggioranza parlamentare. Per fare i conti pubblici del 2017 servirà un'intensa trattativa con gli altri partiti politici. La posta in gioco nei Bilanci Generali dello Stato è molto: pensioni, sanità, politiche agricole, spesa per Leggi di più…

La trasformazione digitale delle aziende sta cambiando il nostro stile di vita

I processi di trasformazione digitale delle aziende avranno successo solo se saranno condotti in modo consensuale con i lavoratori e se avranno le risorse e le capacità necessarie per adattarsi al nuovo ambiente. Fondata nel 1932 in Danimarca, LEGO ha trascorso 70 anni a produrre giocattoli di plastica. IniziareLeggi di più…

Sovrappopolazione? Il mondo potrebbe vivere in Texas

Secondo le ultime stime, l'umanità potrebbe raggiungere i 10 miliardi di persone entro il 2050. I dubbi su come nutrire una popolazione in crescita hanno portato numerose agenzie a raccomandare controlli delle nascite, ma stiamo davvero andando verso un periodo di scarsità di risorse? Lo scorso rapporto pubblicato dalla FAOLeggi di più…