Fiera - Che cos'è, definizione e concetto

Una fiera è un evento che, essendo di natura economica, culturale o sociale, ha sede in un determinato luogo, per uno scopo specifico.

Una fiera, in questo senso, può occuparsi di questioni commerciali ed economiche, può essere di natura culturale, oltre che sociale. Questo può essere stabilito in modo fisso o essere temporaneo o ambulatoriale.

Pertanto, di solito sono dedicati a determinati aspetti specifici e possono essere una fiera delle calzature, dove i commercianti si incontrano per vendere calzature; o, dall'altro, una fiera del divertimento, il cui scopo è di natura sociale e ricreativa.

Tra gli esempi esistenti possiamo evidenziare le fiere. Questi sono quelli in cui un certo sindacato si riunisce per scambiare i propri prodotti o servizi.

Storia delle fiere

Quando il commercio iniziò a svilupparsi in Europa durante il Medioevo, nacquero le fiere come punto di incontro per mercanti e artigiani.

Queste fiere promuovevano il commercio, stabilendo alcuni luoghi di incontro per artigiani e mercanti. In questi punti di incontro, i mercanti si incontravano per commerciare e scambiare merci.

Data la difficoltà che presentava il commercio internazionale a causa della mancanza di mezzi di trasporto, questi si sviluppavano in luoghi strategici. Vale a dire, una via di mezzo tra le principali potenze commerciali dell'epoca.

Tra le fiere più famose della storia ci sono le fiere dello Champagne. Queste fiere, tenute in Europa, costituivano un ciclo di incontri d'affari su base regolare. Questi incontri si tenevano ogni anno in alcuni punti strategici per il commercio e sulla base delle rotte commerciali più frequentate. Così, tra il 1150 e il 1300, le fiere della Champagne furono il più importante appuntamento fieristico al mondo per questi mercanti.

Successivamente, le fiere hanno continuato a svilupparsi, emergendo sempre nuovi format fieristici. Così fino ad oggi, dove le fiere fanno parte della cultura, sia sociale che economica.

Caratteristiche fiere

Tra le caratteristiche che definiscono una fiera possiamo identificare un numero illimitato di caratteristiche. Tuttavia, va segnalato un elenco di caratteristiche che, indipendentemente dalla tipologia, sono comuni a tutti.

Pertanto, tra le caratteristiche che presenta una fiera, vanno evidenziate le seguenti:

  • Possono essere permanenti o temporanei.
  • Hanno uno scopo preciso.
  • Sono stabiliti in spazi ampi e strategici.
  • Il fine può essere sociale, economico o culturale.
  • C'è un tema specifico.
  • Rappresenta l'unione di una o più gilde.
  • Può essere incentrato sul pubblico o chiuso al sindacato.

Questa serie di caratteristiche rappresenta un elenco di caratteristiche che, indipendentemente dal tipo, presenta qualsiasi fiera esistente.

Tipi di fiere

Sebbene queste nascano per una finalità economica, negli anni sono comparsi nuovi format fieristici. Nuovi format fieristici che, pur presentando un format simile, presentano molte differenze tra loro.

Per fare ciò, abbiamo stilato una selezione delle principali tipologie di fiera, tra le quali vanno evidenziate le seguenti:

  • Commerciale.
  • Gastronomico.
  • Artigianato.
  • Industriale
  • Fiere del divertimento e della ricreazione.
  • Tecnologico.
  • educativo
  • Settore automobilistico.
  • Multisettoriale.
  • Di lavoro.
  • Turista.
  • Fiere specializzate.

Così, la fiera del libro, la fiera dell'auto o la fiera dell'istruzione universitaria sono alcuni esempi della diversità dei tipi di fiera che vengono presentati.

Messaggi Popolari

NAFTA e il suo difficile processo di negoziazione

Il NAFTA o Accordo di libero scambio nordamericano è stato firmato nel 1992 ed è in vigore dal 1994. Questo accordo ha stabilito un'area che ha consentito il libero scambio tra Messico, Stati Uniti e Canada. Dopo quasi un quarto di secolo di attività, i tempi sono cambiati ed è oraLeggi di più…

I più grandi fallimenti aziendali della storia

Il fallimento di un'azienda è sempre un dramma, non solo per manager e azionisti. La caduta delle grandi aziende provoca effetti terribili sull'economia: diminuzione dei consumi, disoccupazione e impoverimento della società. Ecco alcuni dei fallimenti più famosi della storia. A capo dei grandi fallimentiLeggi di più…

I creatori di Angry Birds preparano la loro IPO

L'azienda finlandese Rovio Entertainement, nota per essere la creatrice del popolare gioco Angry Birds, sta preparando la sua IPO. A quanto pare, Rovio sta preparando un'Offerta Pubblica di Vendita di azioni del valore di 30 milioni di euro che le consentirà di effettuare acquisizioni. Su Economy-Wiki.com analizziamo i piani dell'azienda scandinava. È buono Leggi di più…