Google rischia una multa dall'Unione Europea di 3.000 milioni di euro

Google potrebbe subire una multa record a causa dell'accusa dell'Unione Europea di presunto abuso di posizione dominante quando promuove i suoi servizi nelle ricerche su Internet. La prima indagine della Commissione europea su Google è iniziata nel 2010, dopo aver ricevuto accuse secondo cui la società stava attuando pratiche di posizionamento abusive nel mercato della pubblicità e della ricerca. In questa prima indagine, la Commissione europea ha cercato di determinare se si fosse verificata una violazione delle regole di concorrenza dell'Unione europea.

Dopo sei anni, il quotidiano britannico The Telegraph ha riferito che la storica multa, che Google avrebbe ricevuto dalla Commissione, potrebbe raggiungere i 3 miliardi di euro e chiudere quindi le indagini. Il motivo principale per cui l'Unione Europea potrebbe multare il gigante della ricerca, è dovuto alla priorità che ha offerto ai suoi servizi nelle ricerche su internet. Poiché le loro applicazioni avevano un posizionamento migliore nel motore di ricerca rispetto alle applicazioni offerte dalle aziende concorrenti, quindi, queste società sono state colpite negativamente dalla posizione dominante di Google.

Se finalmente Google deve affrontare la multa inflitta, sarebbe l'ammenda più elevata inflitta dalla Commissione. Essendo, finora, la multa a Intel di 1.100 milioni di euro che ha l'importo più alto dal 2009.

In questi casi antitrust, l'Unione Europea può multare il 10% delle vendite annuali della società. Pertanto, Google potrebbe ricevere una sanzione massima del 10% delle sue vendite annuali, tuttavia, secondo le informazioni fornite dal quotidiano britannico, la sanzione non ammonterebbe a più di 3.000 milioni di euro.

Finora, l'organismo europeo non si è pronunciato su questo tema. Tuttavia, secondo le informazioni pubblicate dal quotidiano britannico, la decisione potrebbe essere annunciata prima dell'estate.

Messaggi Popolari

Squadre di calcio sull'orlo del fallimento

Finanza e sport vanno di pari passo, soprattutto in un mondo competitivo come il calcio. Ci sono molti club di diversi campionati che, a causa della cattiva gestione finanziaria, sono stati sull'orlo della scomparsa. E non stiamo parlando di squadre minori, se non di grandi clubLeggi di più…

I Bilanci Generali dello Stato, un percorso che richiederà molta trattativa

L'approvazione del bilancio dello Stato non sarà facile, dal momento che il governo spagnolo non ha una maggioranza parlamentare. Per fare i conti pubblici del 2017 servirà un'intensa trattativa con gli altri partiti politici. La posta in gioco nei Bilanci Generali dello Stato è molto: pensioni, sanità, politiche agricole, spesa per Leggi di più…

La trasformazione digitale delle aziende sta cambiando il nostro stile di vita

I processi di trasformazione digitale delle aziende avranno successo solo se saranno condotti in modo consensuale con i lavoratori e se avranno le risorse e le capacità necessarie per adattarsi al nuovo ambiente. Fondata nel 1932 in Danimarca, LEGO ha trascorso 70 anni a produrre giocattoli di plastica. IniziareLeggi di più…

Sovrappopolazione? Il mondo potrebbe vivere in Texas

Secondo le ultime stime, l'umanità potrebbe raggiungere i 10 miliardi di persone entro il 2050. I dubbi su come nutrire una popolazione in crescita hanno portato numerose agenzie a raccomandare controlli delle nascite, ma stiamo davvero andando verso un periodo di scarsità di risorse? Lo scorso rapporto pubblicato dalla FAOLeggi di più…