Facebook crolla

Facebook è sceso di un altro 3,8% ieri ed è già crollato del 32% dalla sua IPO del 18 maggio, ma perché il prezzo delle azioni del social più famoso è in calo?
Per tre ragioni:
  1. Un PER molto alto: La società tecnologica è stata valutata ben al di sopra del suo valore reale, tanto da essere quotata in borsa a un PER praticamente di 100, il che significa chese investiamo in Facebook dovremmo aspettare 100 anni per riprenderci il nostro investimento, mantenendo gli utili correnti e assumendo che distribuiscano tutti gli utili ai loro azionisti in dividendi. Se facciamo il confronto con altre aziende possiamo notare la grande sopravvalutazione con cui il social network si è quotato.
Attività commerciale PER (18/05/2012)
94
17.29
15.64
6.94

2. Il rischio di mercato sistematico: L'attuale crisi finanziaria e sovrana colpisce tutti i valori di mercato e con maggiore virulenza chi semina dubbi.

3. L'incertezza che esiste ambiente per sì Facebook otterrai una fonte di reddito permanente e se la pubblicità tramite Facebook funziona. Se dividiamo il valore a cui Facebook ha iniziato a commerciare tra tutti i profili del social network, si scopre cheogni profilo ha un valore di € 90, ovvero il tuo profilo Facebook vale 90€.

Messaggi Popolari

Differenza tra PIL, PIN, PNN e PNL

✅ Differenza tra PIL, PIN, PNN e PNL | Che cos'è, significato, concetto e definizione. La differenza tra PIL, PIN, PNN e PNL si basa su vari modi di misurare ...…

Eneaedro - Cos'è, definizione e concetto

Eneaedro | Che cos'è, significato, concetto e definizione. Un riassunto completo. L'enneedro è un tipo di poliedro. Si caratterizza per essere formato da nove facce...…