Banche e private equity finanziano opere d'arte per oltre un milione di dollari

Uno dei più grandi fondi in capitale di rischio the world, Carlyle Group e la banca svizzera Pictet hanno unito le forze per offrire ai collezionisti prestiti per l'acquisto di dipinti di grandi maestri della tela.

Usando l'opera stessa come garanzia, È una strategia promossa dalla società Athena Art Finance, che unisce finanza e strutture artistiche da un progetto guidato da Olivier Sarkozy -fratellastro dell'ex presidente francese Nicolas-, CEO di Carlyle.

Il business dell'arte si muove intorno ai tre trilioni di dollari nel mondo, ma quello dei relativi prestiti gestisce cifre vicine ai 7.000 milioni di dollari (vicini ai 6.200 milioni di euro). Un mercato in cui la mitica casa d'aste Sotheby's gioca un ruolo più che preponderante, gestendo una percentuale vicina ai 4.000 milioni di dollari, secondo i dati pubblicati sul suo sito. Il resto dei finanziatori che partecipano al settore agiscono più come consulenti negli investimenti dei loro clienti che come finanziatori.

Come ottenere un Andy Warhol

E come chiedere un prestito per comprare -ad esempio- un basquiat, un picasso o un monet? Perché se non hai i milioni di dollari per pagare un'opera creata da grandi geni, dovrai ricorrere a un credito. Ma non c'è problema. Per questo, Athena Art Finance ha diverse linee di finanziamento dalla banca Pictet e offre fino al 50% del valore stimato dell'opera al fine di supportare l'acquisizione. Un acquisto artistico che, però, deve superare il milione di dollari: una cifra che simboleggia la sufficiente liquidità e il valore di mercato di cui necessita la struttura di questo tipo di prestito.

Oltre a richiedere prezzi esorbitanti per molti, devi tener conto che nel mercato dell'arte il valore delle sue rappresentazioni più emblematiche -nella maggior parte dei casi- dipende da indici arbitrari molto vicini alla manipolazione. Ed è qui che si vede chiaramente il rischio insito in questo tipo di operazioni miste tra finanza e creatività: un pollock può valere 10 milioni di dollari oggi, ma domani? Si spera che il suo prezzo possa salire fino a $ 12 milioni, ma cosa succede se scende?

Tuttavia, Sarkozy ha saputo proiettare risorse molto elaborate. Affinché la tua attività possa concretizzarsi, dispone delle stime dei prezzi di diverse case d'asta, delle conoscenze di diversi esperti indipendenti, nonché di una propria cerchia di analisti e consulenti che curano il connubio tra arte e interesse che essa può generare nei dettagli. E non dimenticare che Carlyle gestisce più di 190 miliardi di dollari di asset attraverso i suoi fondi; cioè, la strategia di prestito non crollerà a causa della mancanza di liquidità.

Il mercato dell'arte ha battuto ogni record nel 2014

Tuttavia, alcuni avvertono della nascita di una nuova bolla dei prezzi -simile a quanto già avvenuto in Spagna nel settore immobiliare-, alimentata da Athena Art Finance. Una paura, per il momento, lontana dall'avverarsi da quando il mercato dell'arte ha battuto i record nel 2014: Secondo il rapporto preparato dall'economista Claire McAndrew per volere di TEFAF, la Fiera Internazionale dell'Arte e dell'Antiquariato, il settore ha registrato un aumento su base annua del 7%. Dominato da Stati Uniti (39%), Cina (22%) e Regno Unito (22%), anche il fatturato è cresciuto del 6%, con 39 milioni di operazioni.

Messaggi Popolari

Squadre di calcio sull'orlo del fallimento

Finanza e sport vanno di pari passo, soprattutto in un mondo competitivo come il calcio. Ci sono molti club di diversi campionati che, a causa della cattiva gestione finanziaria, sono stati sull'orlo della scomparsa. E non stiamo parlando di squadre minori, se non di grandi clubLeggi di più…

I Bilanci Generali dello Stato, un percorso che richiederà molta trattativa

L'approvazione del bilancio dello Stato non sarà facile, dal momento che il governo spagnolo non ha una maggioranza parlamentare. Per fare i conti pubblici del 2017 servirà un'intensa trattativa con gli altri partiti politici. La posta in gioco nei Bilanci Generali dello Stato è molto: pensioni, sanità, politiche agricole, spesa per Leggi di più…

La trasformazione digitale delle aziende sta cambiando il nostro stile di vita

I processi di trasformazione digitale delle aziende avranno successo solo se saranno condotti in modo consensuale con i lavoratori e se avranno le risorse e le capacità necessarie per adattarsi al nuovo ambiente. Fondata nel 1932 in Danimarca, LEGO ha trascorso 70 anni a produrre giocattoli di plastica. IniziareLeggi di più…

Sovrappopolazione? Il mondo potrebbe vivere in Texas

Secondo le ultime stime, l'umanità potrebbe raggiungere i 10 miliardi di persone entro il 2050. I dubbi su come nutrire una popolazione in crescita hanno portato numerose agenzie a raccomandare controlli delle nascite, ma stiamo davvero andando verso un periodo di scarsità di risorse? Lo scorso rapporto pubblicato dalla FAOLeggi di più…