Offerta - Cos'è, definizione e significato

Il offerta, in economia, è la quantità di beni e servizi che i fornitori sono disposti a mettere in vendita sul mercato a prezzi specifici.

Più specificamente, l'offerta è la quantità di beni e servizi che vari enti, istituzioni, persone o aziende sono disposti a mettere in vendita, cioè sul mercato, in un luogo specifico (una città, una regione, un continente. .. ) e ad un determinato prezzo, sia per l'interesse dell'offerente, sia per la pura determinazione dell'economia. I prezzi non devono essere uguali per ogni tipo di prodotto e anche per lo stesso prodotto, due diversi offerenti possono decidere di fissare un prezzo diverso.

Con la diversificazione e l'ammodernamento dell'economia, il concetto di fornitura è in continua evoluzione nel tempo. Da una singola unità di vendita (ad esempio, la fornitura di pane nel Medioevo era unica ea prezzo fisso), ad avere reali discriminazioni di prezzo, basate sulla qualità, sulla quantità, sul luogo in cui viene offerto e persino sul prezzo. mercato a cui è destinato.

In qualsiasi sistema economico, sia esso un'economia pianificata o un libero mercato, l'offerta gioca un ruolo fondamentale nella determinazione del prezzo, poiché è l'interazione di questa con la domanda in quel momento che sarà in grado di trasferire la quantificazione e la valutazione di prodotti e servizi alle esigenze dei richiedenti.

D'altra parte, a volte l'offerta non è data da azioni di mercato, ma è imposta da qualche istituzione (Stato, Amministrazione, Organizzazione…) per soddisfare alcune esigenze. Ciò si verifica anche quando non c'è domanda e talvolta i produttori accettano persino di offrire gli stessi beni a un prezzo simile, rompendo la catena del libero mercato e la concorrenza.

Rappresentazione grafica dell'offerta

Traducendo in un grafico il comportamento della domanda e dell'offerta che abbiamo appena spiegato, si capisce che la curva di offerta (S) è crescente e la curva di domanda (D) è decrescente.

Vedi definizione di offerta aggregataFunzione offerta

Messaggi Popolari

Le misure economiche che Donald Trump vuole applicare e le loro conseguenze

Il magnate Donald Trump sarà il prossimo candidato del Partito Repubblicano alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti. Nella preparazione delle loro proposte, spiccano le questioni economiche. Tra i quali Trump ha come assi centrali il commercio internazionale, la riforma fiscale, il debito e l'ambiente. Nel giugno 2015 Donald Trump ha confermato di volerLeggi di più…

Le sfide della trasformazione economica dell'Argentina

L'Argentina affronta un cambiamento del modello produttivo con pochi precedenti in questo secolo, una transizione da un'economia interventista e protezionista ad una di libero mercato. Analizziamo le sfide del nuovo governo. Il primo messaggio agli investitori stranieri è stato il 3 febbraio, quando il governo argentinoLeggi di più…

La Gran Bretagna sta lasciando l'Unione Europea, e adesso?

Gli elettori di uscita hanno vinto con il 51,9% dei voti, rispetto al 48,1% degli elettori di permanenza. Questa situazione senza precedenti nell'Unione europea sta provocando un terremoto nei mercati finanziari. Non solo per le conseguenze della sua partenza, ma per paura di provocare un effetto dominoLeggi di più…