Soldi caldi o soldi caldi - Che cos'è, definizione e concetto

Il denaro caldo o denaro caldo è quello che si muove o si muove rapidamente tra i paesi nei mercati finanziari alla ricerca di ottenere i massimi benefici nei tassi di interesse a breve termine.

Il motivo che motiva questo movimento di capitale liquido è la differenza tra il livello del tasso di interesse di un paese e dell'altro. Pertanto, questo denaro si sposta rapidamente e continuamente tra i diversi paesi.

Ciò che accade realmente è che quando un'economia mantiene un livello favorevole di tasso di interesse rispetto all'esterno, questa economia attirerà capitali da altri paesi. Il problema con questa attrazione di capitali liquidi da altri paesi è che, generalmente, una volta che la situazione economica cambia, tali capitali migrano verso altre economie che riporteranno profitti più elevati.

Questo capitale è di solito così volatile che è sufficiente che gli investitori vengano a conoscenza di alcune notizie di deprezzamento della valuta affinché questo capitale voli da un paese all'altro. Va notato che molti analisti ed economisti si riferiscono a questo movimento di capitale come flusso di capitale speculativo. Lo chiamano così, perché quello che effettivamente fa questo capitale è cercare vantaggi temporanei nei prezzi delle varie valute dei diversi paesi.

Caratteristiche di denaro caldo o denaro caldo

Citiamo le caratteristiche di questo tipo di capitale di mobilità nei mercati finanziari tra i diversi paesi:

  • Alcuni lo chiamano capitale speculativo.
  • Si intende perseguire esclusivamente la massima redditività finanziaria.
  • È focalizzato sul breve termine.
  • Si muove verso economie ad alto tasso di interesse.

Conseguenze di denaro caldo o denaro caldo hot

Le conseguenze di questo trasferimento di capitale liquido sono che incide fondamentalmente su due variabili dell'economia di un paese. Influisce direttamente sul tasso di cambio e sulla bilancia dei pagamenti.

La bilancia dei pagamenti ne risente nel senso che può, in vista dell'ingresso di questo volatile capitale, consentirle di non presentare deficit. Un forte afflusso o deflusso di questo capitale è sufficiente perché la bilancia dei pagamenti si sbilanci. Trascinando con sé una crisi valutaria nel Paese.

Per quanto riguarda la valuta, l'ingresso di capitali speculativi può portare la valuta del Paese a registrare forti apprezzamenti.

Una delle migliori misure nei paesi colpiti da movimenti improvvisi di questi fondi è stabilire un tempo minimo per gli investimenti esteri.

Messaggi Popolari

Circocentro di un triangolo

✅ Circocentro di un triangolo | Che cos'è, significato, concetto e definizione. Il circocentro di un triangolo è il punto in cui le sue tre bisettrici si intersecano, essendo ...…