Qual è il rapporto tra cambiamento climatico e debito dei paesi?

Sommario:

Qual è il rapporto tra cambiamento climatico e debito dei paesi?
Qual è il rapporto tra cambiamento climatico e debito dei paesi?
Anonim

Il cambiamento climatico potrebbe influenzare il pagamento degli interessi sul debito sovrano? Il cambiamento climatico potrebbe limitare la capacità delle economie in via di sviluppo? Vediamo perché combattere questo fenomeno è una vera necessità.

Dall'emergere di COVID nelle nostre vite, molti sono stati i dibattiti che hanno dovuto essere rinviati per affrontare la crisi sanitaria che ha messo sotto scacco il mondo, paralizzando l'attività economica che, nel suo insieme, si stava sviluppando. La necessità di combattere la crisi, così come gli effetti che ne stavano emergendo, hanno costretto i diversi leader del pianeta a concentrare tutti i loro sforzi per fermare quella che passerà alla storia come una delle più grandi crisi della nostra storia recente.

Tuttavia, una volta che la pandemia si sarà dissipata, man mano che i vaccini arrivano nei diversi territori colpiti e vengono forniti alla popolazione, è necessario fare il punto su come sta il pianeta dopo questa catastrofe sanitaria ed economica che abbiamo vissuto È tempo di parliamo della ripresa economica che ci si presenta, con le sfide che ci pone, mentre allo stesso tempo stiamo alzando le linee di azione per riparare i danni che si registrano. Tuttavia, allo stesso modo, dobbiamo occuparci di altre questioni che, passate inosservate, devono essere affrontate; e questo è stabilito dall'agenda delle Nazioni Unite, negli SDGs.

Tra questi temi c'è lo sviluppo inclusivo delle economie. E quale momento migliore per parlare di questo argomento, se non in uno scenario in cui una crisi inaspettata è scoppiata con forza, generando effetti negativi che potrebbero aggravare la situazione e ampliare le disuguaglianze?

La crisi, come sempre, sta predando i più vulnerabili, ampliando gli squilibri esistenti in questi tipi di economie. Siamo di fronte a un problema a cui dobbiamo aggiungere il fatto che, dalla crisi del 2008, la crescita di queste economie è stata moderata. I paesi emergenti, cresciuti a tassi prossimi al 14%, hanno iniziato a crescere ad un tasso del 7%. In questo modo, il tasso di crescita delle economie emergenti, che ha raggiunto i 4,5 punti percentuali in più rispetto a quello registrato dalle economie sviluppate, ha iniziato ad allontanarsi di soli 0,38 punti percentuali.

A tutto questo però bisogna aggiungere un altro aspetto: il cambiamento climatico. Un cambiamento climatico che non ha solo messo sotto scacco le economie centroamericane con disastri naturali; che non solo ha messo in pericolo l'intero settore industriale del Paese messicano con i blackout causati dalle nevicate in Texas; Piuttosto, secondo il Fondo Monetario Internazionale, stiamo parlando di cambiamenti climatici che potrebbero addirittura squilibrare le finanze di molte di queste economie altamente vulnerabili.

Cambiamento climatico, un rischio per gli investitori

"Lo studio condotto dal FMI mostra una connessione tra gli shock climatici ei rendimenti offerti dai titoli di Stato in questo tipo di economie".

Secondo un recente studio del Fondo Monetario Internazionale, l'osservazione fatta dallo staff tecnico ha determinato che la vulnerabilità di un Paese, ovvero la sua resilienza ai cambiamenti climatici, può avere un effetto diretto sul suo merito creditizio, sui suoi costi in termini di indebitamento e, in definitiva, la probabilità di insolvenza sul proprio debito sovrano. I paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici, allo stesso modo, registrano un rating creditizio peggiore che danneggia gravemente la loro crescita, con costi di finanziamento associati più elevati.

Se i costi di finanziamento per i paesi emergenti e in via di sviluppo, per le loro caratteristiche, non erano sufficientemente elevati, questa minaccia sempre più frequente assicura che lo siano. Lo studio realizzato dal FMI mostra una connessione tra gli shock climatici ei rendimenti offerti dai titoli di Stato in questo tipo di economie. La minore capacità di applicare politiche di risposta che tentano di contrastare questa situazione, a causa della maggiore scarsità, aumenta un rischio che si riflette sul rating creditizio e, quindi, sul costo del finanziamento.

Utilizzando indicatori di vulnerabilità della Notre Dame Global Adaptation Initiative, l'agenzia seleziona un panel di 67 paesi, in un periodo compreso tra il 1995 e il 2017. In questo campione selezionato, dopo l'analisi, si osserva che tale vulnerabilità produce effetti negativi sul rating del credito; inoltre, tutto questo dopo aver tenuto conto di quelle determinanti macroeconomiche convenzionali. Allo stesso modo, in questa analisi si osserva che quelle economie che soffrono maggiormente di questa situazione, come all'inizio, con il COVID, sono di nuovo economie in via di sviluppo; quelli più vulnerabili.

In questo senso, un aumento di 10 punti percentuali della vulnerabilità ai cambiamenti climatici in queste economie emergenti, dopo l'analisi, può essere associato ad un aumento di oltre 150 punti base negli spread di rendimento dei titoli di Stato a lungo termine (10 anni) emessi da queste economie contro il valore di riferimento degli Stati Uniti. Allo stesso modo, un miglioramento di 10 punti percentuali in questo indicatore di vulnerabilità produce direttamente una diminuzione di 37,5 punti base in questi differenziali di rendimento. Come si vede, una nuova complicazione che continua a limitare le potenzialità di queste economie, in balia di eventi che le istituzioni non finiscono di combattere.

Allo stesso modo, l'analisi svolta si conclude con un'altra osservazione fatta su un campione di 116 paesi, nello stesso periodo scelto sopra. Questa osservazione analizza il legame tra cambiamento climatico e default sovrano. Un'osservazione che mostra che i paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici hanno anche una maggiore probabilità di inadempienza nei pagamenti del debito. Uno studio che ovviamente raccomanda una maggiore resilienza per ridurre questa probabilità, riducendo, allo stesso modo, i costi di finanziamento; tutto questo, per non continuare a soffocare la sua crescita.

Debito meno sostenibile

"Lo stesso FMI ha dovuto occuparsi del salvataggio dell'Ecuador, per ripulire i suoi conti pubblici, presentando livelli di debito vicini al 50%".

Dobbiamo sapere che lo studio diffuso dal FMI è molto preoccupante, poiché un costo di finanziamento più elevato per queste economie, così dipendenti dal debito e così poco capaci di renderlo sostenibile, finisce per limitarne la crescita e, quindi, il loro sviluppo. Quindi, se guardiamo ai livelli di debito in America Latina, mentre vediamo la grande disparità che alcuni paesi come l'Argentina o il Venezuela presentano con il resto dei paesi membri, possiamo anche osservare che il debito medio nel gruppo potrebbe essere vicino al 63% del PIL.

In altre parole, i livelli di indebitamento in America Latina, a differenza di paesi come Spagna (117%), Portogallo (130%), Italia (150%) o Grecia (199%), non sono eccessivamente elevati. In questo contrasto, secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale (FMI), il debito in paesi come la Colombia rappresenta il 54,8% del PIL, mentre in altri paesi più liberalizzati come il Cile, i livelli di debito si aggirano intorno al 27%.

Questo, a priori, non è un problema. Tuttavia, gli alti livelli di corruzione nel paese, dove l'economia informale rappresenta una grande percentuale dell'economia stessa, l'impegno nei confronti degli acquirenti di debito, in uno scenario in cui i tassi di interesse sono più alti che in altri paesi, rappresenta un grande problema. In altre parole, gli alti costi del debito in America Latina, sommati alla debolezza fiscale delle istituzioni dovuta agli alti livelli di informalità economica, finiscono per compromettere lo stesso governo, che è costretto a pagare interessi più alti per il debito. .

Nello specifico, il costo medio del debito pubblico in America Latina è 2,5 volte superiore a quello della Zona Euro, secondo gli ultimi dati disponibili della Banca Mondiale. E affrontare questa situazione, con istituzioni così deboli a causa della loro limitata capacità di raccolta, è un compito irraggiungibile. Paesi come il Messico seguono la coda nelle classifiche stilate dall'OCSE sulla riscossione delle tasse sul PIL. Con istituzioni così poco capaci si genera un circolo vizioso che, come sembra per tutto, finisce per limitare la capacità di sviluppo di questo tipo di economie.

Per questo motivo, oltre a quanto descritto in questo articolo, i governi di quei paesi in via di sviluppo devono mostrare maggiore cautela con i livelli di debito, dal momento che abbiamo potuto osservare come alcuni mesi fa, lo stesso FMI ha dovuto occuparsi del salvataggio di Ecuador per ripulire i suoi conti pubblici, presentando livelli di debito vicini al 50%. Per finire con l'esempio del contrasto, cosa che non è successa in Spagna, ad esempio, dove con un debito superiore al 100% del PIL, il paese presenta un premio di rischio molto più basso, nonché una situazione finanziaria migliore molto più stabile per La tua condizione.