Il parlamento greco vota sì: e adesso?

Verso le 2 del mattino da Atene, il Parlamento greco ha approvato le riforme necessarie per avviare i colloqui con i creditori per il terzo salvataggio thirdovvero un programma di sostegno finanziario di 86 miliardi di euro ($ 95.000.000.000).

Ciò mantiene la Grecia nell'euro, anche se non è stata ancora esclusa la possibilità di un'uscita dall'euro. In effetti, la prossima settimana devono ancora essere approvate altre leggi. La Grecia ha bisogno che la Banca centrale europea attivi il rubinetto dei prestiti di emergenza (ELA), per consentire alle banche di gestire i pagamenti urgenti (ricorda che la Grecia mantiene box banca). Le banche greche sono chiuse da più di quindici giorni e hanno bisogno di liquidità immediata, l'altra opzione è uscire dall'euro e svalutare la loro moneta (vedi le conseguenze Qui) in modo che le banche possano far fronte alla grande richiesta di liquidità, opzione che per il momento perde forza da parte di entrambi gli attori - Grecia ed Europa - in questo braccio di ferro.

Per quanto riguarda il voto, 229 deputati erano favorevoli che corrisponde al 77% del parlamento greco. En contro, hanno votato 64 deputati con il 21% e 6 non hanno votatoIn altre parole, il 2% del totale dei deputati si è astenuto.

Tsipras, il primo ministro della Grecia, ha dichiarato di avere tre opzioni per negoziare con i partner europei, accettare l'accordo attuale, il fallimento del paese o la sua uscita dall'eurozona.

Il sì ha vinto a schiacciante maggioranza con una maggioranza che non sarebbe stata raggiunta senza il sostegno dei partiti di opposizione europeisti. Trentotto parlamentari del suo partito di estrema sinistra Syriza non lo hanno appoggiato (uno, il presidente del parlamento, Zoe Konstantopoulou, definendo le misure un "genocidio sociale"). Tsipras aveva detto che una tale ribellione potrebbe portare alle sue dimissioni, un cambio di gabinetto deve ancora venire.

Messaggi Popolari

Acquisizione di DIA da parte di Fridman

Le azioni del gruppo di distribuzione spagnolo DIA hanno visto il valore delle sue azioni salire a 0,59 euro. L'interesse mostrato da Fridman, del gruppo LetterOne, ha fatto aumentare del 6% il prezzo delle sue azioni. Tuttavia, come è possibile che le azioni di una società che trasportava Leggi di più…

L'economia del Cile crescerà se migliorerà la regolamentazione delle imprese

L'economia del Cile crescerà se le sue aziende crescono. Questa non è una novità. Le imprese svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo economico dei paesi. E, in questo senso, il Cile non fa eccezione. Per questo motivo, il Cile deve attuare riforme per promuovere l'attività imprenditoriale e consentire un maggiore sviluppo del Paese in tuttiLeggi di più…

La disoccupazione in Colombia sale al 12,8% e l'economia vacilla

La disoccupazione in Colombia sale al 12,8% ed è ai massimi da 5 anni. L'economia colombiana sta rallentando. Pertanto, è logico chiedersi: perché la disoccupazione aumenta? Nonostante il fatto che le previsioni di crescita economica rimangano al di sopra della media per i paesi del Leggi di più…