Debito bilaterale - Che cos'è, definizione e concetto

Il debito bilaterale è quello contratto dal governo di un paese con un altro governo di un altro paese, condizioni più favorevoli di quelle del mercato che ne favoriscono lo sviluppo.

Il debito bilaterale consente ai paesi di finanziarsi a vicenda a condizioni più favorevoli rispetto a quelle di mercato. Tuttavia, possono portare alla dipendenza dal paese prestatore. Questo a volte può limitare l'espansione di importanti settori strategici in un'economia. Ad esempio, il settore energetico.

Inoltre, è importante sottolineare che questa forma di finanziamento rappresenta una parte significativa del debito totale nel mondo.

Obiettivi del debito bilaterale

Tra gli obiettivi del debito bilaterale vi sono:

  • Aiuta a ridurre l'indebitamento del paese beneficiario. Cioè, alla riduzione del debito.
  • Tale riduzione del debito deve essere accompagnata da una maggiore disciplina finanziaria e fiscale.
  • Incoraggiare gli investimenti in diverse aree che promuovono lo sviluppo del Paese. Cioè, usa quell'aiuto per realizzare progetti produttivi.

Si tratta, in breve, di aiutare lo sviluppo del Paese, ridurre la sua povertà e migliorare le condizioni di vita.

Vantaggi e svantaggi del debito bilaterale

I vantaggi più importanti sono i seguenti:

  • Consente il finanziamento tra paesi a un costo inferiore.
  • Promuove la competitività grazie alle esportazioni.
  • Consente l'integrazione economica e la creazione di posti di lavoro attraverso gli investimenti.
  • Migliora la globalizzazione.

Gli svantaggi più importanti sono i seguenti:

  • Eccessiva dipendenza tra paesi che può finire con perdite sostanziali tra loro a livello economico e sociale.
  • Esistenza di conflitti di interesse a livello strategico.
  • Abuso di posizione dominante del Paese più forte.
Debito esterno

Messaggi Popolari

Perché è necessaria la stabilità politica per il buon andamento dell'economia?

Stabilità politica e prosperità economica sono indissolubilmente legate. In ogni Paese democratico è necessario un grande consenso politico per poter progredire economicamente. Numerosi sono gli studi che hanno cercato di spiegare il rapporto tra un panorama politico stabile e una buona situazione economica. Fino ad oggi, nelle democrazie conLeggi di più…

Le chiavi dell'IPO di Aramco, l'azienda più redditizia al mondo

L'IPO di Aramco segna lo sbarco nei mercati dell'azienda con i maggiori profitti al mondo. È un colosso il cui valore supera quello di colossi come Microsoft e Apple. La compagnia saudita Aramco è una potente compagnia petrolifera statale che produce circa il 10% del petrolio mondiale. Il suo sbarco inLeggi di più…