Ministero delle Finanze - Che cos'è, definizione e concetto

Sommario:

Anonim

Il ministero delle finanze di un paese è l'agenzia governativa incaricata di dirigere la politica fiscale. Pertanto, è responsabile della riscossione delle tasse e della pianificazione ed esecuzione della spesa pubblica.

Questo ministero è poi incaricato di stabilire le politiche fiscali e definire come verrà utilizzato il bilancio statale.

Questo ministero fa normalmente parte del cosiddetto potere esecutivo, che è quel potere dello Stato incaricato, semplicemente, di prendere decisioni.

Un'altra peculiarità del Ministero delle Finanze è la sua trasversalità. Cioè, è collegato a tutti gli altri ministeri, determinando quale sarà il suo budget in ciascun periodo (di solito ogni anno).

Per quest'ultimo si dice spesso che il ministero delle finanze è uno dei più importanti all'interno di un governo.

Si segnala che tale organismo è noto anche come Ministero dell'Economia o Ministero delle Finanze.

Obiettivi del Ministero delle Finanze

Il ministero delle finanze di solito ha diversi obiettivi come i seguenti:

  • Sostenibilità della spesa pubblica. Ciò significa che il reddito futuro atteso dal governo potrebbe essere sufficiente per ripagare i debiti acquisiti.
  • Garantire che lo Stato disponga di risorse sufficienti per far fronte a eventuali shock esterni.
  • Stimolare l'economia, ad esempio, aumentando la spesa pubblica. Questo, in caso di rallentamento del prodotto interno lordo (PIL).
  • Definire le opere pubbliche prioritarie, cercando di identificare quali avrebbero il maggior impatto positivo sull'economia.
  • In continuità con il punto precedente, a questo ministero è affidato il compito di organizzare i bandi pubblici per progetti di investimento. Definisce inoltre in quali casi si formeranno partenariati pubblico-privato.
  • Un'altra funzione di questo ministero è stabilire la politica fiscale. Per questo motivo, a volte è impopolare decidere un aumento delle tasse.

Responsabilità del Ministero delle Finanze

Come accennato in precedenza, il ministero delle finanze ha un ruolo trasversale a tutti gli altri settori del governo. Pertanto, è necessario approvare, o almeno aver valutato, qualsiasi decisione di spesa, ad esempio, in sanità o istruzione.

La carica di ministro delle finanze è, per quanto spiegato, una delle più importanti. In questo senso, deve definire la politica economica a breve e lungo termine, rendendo conto, in occasioni, ad altri poteri dello Stato come il Parlamento. Tutto ciò dipenderà dal quadro giuridico di ciascun paese.

Finanze pubbliche