La Nuova Via della Seta si presenta come un'opportunità di sviluppo e commercio in tutto il mondo. Tuttavia, la mancanza di trasparenza da parte della Cina potrebbe smorzare i desideri del suo governo.
Durante queste prime fasi dell'anno, e immersa in uno scenario di eccezionale incertezza, la Cina ha puntato gli occhi dei principali leader del pianeta nel comunicare al mondo le sue prospettive di crescita per i prossimi anni, nonché i numeri che ha lasciato nel Paese asiatico nel passato 2020. Ed è che, mentre le economie del pianeta lottavano tra una contrazione simile o maggiore a quella avvenuta nell'ultima crisi del 2008, la Cina, dal canto suo, ha annunciato che il Paese, essendo stato epicentro mondiale della pandemia, intendeva chiudere l'anno con una crescita fino al 2,3%.
Rispetto a questa situazione, dobbiamo dire che questa crescita dell'economia cinese è abbastanza sorprendente. Proprio per il fatto che siamo di fronte al Paese in cui si è scatenato il fenomeno che oggi sta facendo registrare alle principali economie del pianeta contrazioni mai viste prima nelle loro serie storiche.
Tuttavia, il miglior andamento dell'economia cinese, per caratteristiche che le hanno permesso di superare al meglio gli effetti di questa pandemia, ha posto il drago asiatico in prima linea nel mondo in termini di crescita economica e ripresa.
Tra questi fenomeni che hanno reso l'economia asiatica più resiliente in tempi di crisi, spiccano il commercio internazionale e il forte impegno della Cina ad ampliare la propria partecipazione a questo proficuo fenomeno. Ne è prova il ruolo di primo piano delle esportazioni nel prodotto interno lordo (PIL), che sono passate dal rappresentare il 4,31% del PIL nel 1960 al 19% negli ultimi anni, secondo i dati della Banca Mondiale. Un'evoluzione simile a quella vissuta dalle importazioni, che ci permette di concludere che il grado di apertura dell'economia cinese al mondo è cresciuto, generando nel frattempo accordi molto promettenti come la Nuova Via della Seta (BRI, per il suo acronimo in inglese), o il recente RCEP.
Più accordi commerciali e più ambiziosi
Nonostante le relazioni della Cina con il mondo non siano state così buone negli ultimi anni, e pur avendo generato tensioni come quelle avute con gli Stati Uniti, la Cina non ha smesso di alimentare un progetto che, come dimostra la crescita del colosso asiatico Negli ultimi anni ha contribuito ampiamente alla crescita dell'economia asiatica. Un progetto basato su quella maggiore partecipazione al commercio internazionale, e che comincia a concretizzarsi attraverso trattati come quello raggiunto con altri Paesi asiatici sotto il nome di “RCEP”.
Pur trattandosi di un trattato regionale, siamo di fronte a un accordo che integra 15 paesi, con una popolazione complessiva di 2.200 milioni di persone. Un accordo che, sommando i diversi livelli di prodotto interno lordo (PIL), rappresenta un aggregato di 22,14 trilioni di dollari. Insomma, e vale la cassa integrazione, un accordo che monopolizzerebbe il 28% del commercio mondiale, riuscendo ad assorbire una quota maggiore nei prossimi anni. Allo stesso tempo, allo stesso modo, si parla di un PIL combinato che rappresenterebbe il 30% del PIL mondiale. Come possiamo vedere, stiamo parlando del più grande accordo commerciale della storia.
Tuttavia, a parte questo accordo, la Cina non ha voluto trascurare il resto del mondo, quindi ha lanciato un'altra serie di accordi che potrebbero allargare ancora di più questa partecipazione. In questo senso, già nel 2014 Xi Jinping aveva proposto la creazione di una nuova rotta commerciale che collegasse la Cina con il resto delle potenze economiche del pianeta; includendo anche economie emergenti come l'America Latina e l'Africa, dove la Cina sta aumentando la sua partecipazione.
Ha chiamato questa nuova via "la Nuova Via della Seta". Un accordo per il quale verrebbero stabilite due rotte combinate, una per le infrastrutture terrestri e l'altra marittima, con l'obiettivo di migliorare i collegamenti cinesi sia nel continente asiatico che all'estero, dando alla Cina una maggiore influenza economica e politica a livello mondiale.
Secondo la Banca Mondiale, questa Nuova Via della Seta potrebbe incrementare il commercio mondiale fino al 9,7%, oltre a ridurre i tempi di trasporto delle merci fino al 12%. Ecco perché, sin dal suo inizio, il volume totale degli scambi tra i paesi coinvolti nella Nuova Via della Seta ha raggiunto i 6.000 miliardi di dollari, secondo i dati ufficiali forniti dal governo cinese. Fin dalla sua nascita, 130 paesi hanno partecipato in qualche modo a questo accordo, che rappresenta circa il 42% del PIL mondiale, così come il 78% della popolazione mondiale. Insomma, un altro grande affare che avvicina sempre di più la Cina al traguardo auspicato.
La Nuova Via della Seta: un patto per lo sviluppo o per il controllo del mondo?
Fin dalla sua istituzione nel 2014, tanti leader hanno elogiato la creazione di questa nuova rotta quanti sono stati coloro che l'hanno criticata. La Banca mondiale, se del caso, ritiene che questo accordo potrebbe aiutare a sollevare 7,2 milioni di persone in tutto il mondo dalla povertà estrema e 32 milioni dalla povertà moderata; molto simile alle dichiarazioni fatte dall'ONU o dal FMI. Da parte sua, la guerra commerciale con gli Stati Uniti esemplifica l'opinione di molti altri leader che considerano questa rotta un meccanismo per espandere il dominio della Cina sul pianeta, consolidando al contempo il suo ruolo di economia dominante sui mercati internazionali.
Comunque sia, la verità è che il nuovo accordo, che cerca di replicare la storica Via della Seta che tanto ha beneficiato i paesi in passato, è un progetto solido che spera di vedere la luce del giorno nei prossimi anni. Aumentano gli investimenti della Cina in infrastrutture in tutto il pianeta, avendo già destinato ingenti capitali a molte economie limitrofe che intende riattivare e promuovere con questa rotta. Ed è che, tenendo conto dei progetti che questo percorso contempla, tenendo conto anche delle infrastrutture (marittimi e terrestri), si tratta di un investimento che dovrebbe superare i 500.000 milioni di dollari. Capitale utilizzato nella costruzione di strade, porti, ferrovie, piattaforme logistiche e altre infrastrutture in più di 60 paesi.
Tuttavia, nonostante le intenzioni che il presidente cinese sostiene siano quelle di collegare i cinque continenti attraverso miglioramenti nelle telecomunicazioni, nei trasporti e in ogni tipo di infrastruttura, la verità è che questi investimenti fatti dall'economia cinese in altre economie iniziano a preoccupare molti leader del pianeta. Ebbene, dopo quello che è successo con lo Sri Lanka, oi segnali che si osservano in altre economie simili, una situazione non è così piacevole come quella che la Cina pretende di mostrare.
In questo senso si tratta di un debito che finisce per impegnare i Paesi interessati alla Cina, generando una pericolosa dipendenza che potrebbe compromettere l'imparzialità, la giustizia e l'equità nelle decisioni multilaterali.
Ebbene, così come si parla di un notevole miglioramento delle infrastrutture terrestri e marittime, i grandi volumi di spesa richiesti da questa rotta commerciale richiedono l'indebitamento di molte economie. Un debito che finisce nelle mani della Cina, generando questo rapporto di dipendenza che molti Paesi temono. Per questo sono tanti i leader che, pur elogiando la proposta, hanno affidato alla Cina riforme che garantiscano trasparenza negli accordi. Quello che è successo in altre economie, dove il controllo della Cina sul debito estero ha potuto compromettere gli interessi del pianeta stesso a favore della Cina, genera una sorta di scetticismo in alcuni leader economici che non vedono bene le buone intenzioni di Xi Jinping.
Tuttavia, e visto quanto è successo sul pianeta con la pandemia, il continuo parlare di cooperazione e multilateralismo, nonché di commercio internazionale, è un buon segno. Le tensioni sono sorte sul pianeta e questa globalizzazione, che ha portato così tanti benefici economici ai paesi, cominciava a essere minacciata. Tuttavia, se non controlleranno tutti i dettagli che i leader richiedono per aderire al progetto, oltre a rivedere gli investimenti necessari per rendere operativo questo accordo, che oggi si presenta come un'opportunità, domani potrebbe seminare l'inizio di un campo di battaglia per il dominio del commercio globale.