Corporate Finance - Che cos'è, definizione e concetto

Le finanze aziendali sono quelle relative all'analisi e allo studio delle variabili aziendali che massimizzano il valore per gli azionisti.

Per questo, le decisioni economiche vengono prese attraverso diversi strumenti al fine di creare capitale, crescere e acquisire più imprese.

Questa area di studio copre la valutazione delle attività e le decisioni prese per il corretto funzionamento dell'azienda, nonché il suo sviluppo.

Amministrazione finanziaria

Perché la finanza aziendale è importante?

La finanza aziendale comprende importanti decisioni di investimento come:

  • Remunerazione dei dividendi.
  • Finanziamento proprio o finanziamento esterno.
  • Livello di indebitamento e leva finanziaria.
  • Ottimizzazione del rapporto rischio-beneficio, del suo livello di liquidità.
  • Gli investimenti devono potersi sviluppare.
  • Valutazione del costo opportunità di un investimento, del modello finanziario da adottare e delle condizioni di rimborso.
  • Efficienza del flusso di cassa.

Aree coperte dalla finanza aziendale

La finanza aziendale comprende le seguenti attività all'interno di un'azienda:

  1. Fusioni e acquisizioni che interessano la società denominata M&A (Mergers & Acquisitions).
  2. Project finance, noto in inglese come "Project Finance".
  3. Struttura del capitale, modelli finanziari e modelli di investimento.
  4. Struttura giuridica della società.
  5. Venture capital ("Private Equity") e modelli di creazione di valore e capitale di investimento privato.
  6. Politica dei dividendi e sconto sui dividendi.
  7. Costo del capitale, livello di indebitamento e leva finanziaria.
  8. Sviluppo dell'investment banking.
  9. Politica di emissione di azioni.
  10. Ristrutturazione aziendale.
  11. Etica e responsabilità sociale d'impresa.
Etica professionale

Tutto questo insieme di attività sono molto importanti per la gestione di un'azienda. Il tuo successo si basa sul prendere le giuste decisioni intorno a queste variabili e ad altre altrettanto importanti. Ad esempio, lo sviluppo delle carriere professionali dei dipendenti e la politica di incentivazione o motivazione affinché il lavoro venga svolto con attitudine ed efficienza, che sono gli elementi più importanti per la crescita costante dell'azienda nel tempo.

Se è vero che i movimenti aziendali strategici sono vitali per la sopravvivenza dell'azienda, come la ricerca di alleanze, piani di espansione internazionale, acquisizione di aziende concorrenti e la ricerca di informazioni per sviluppare il business in modo più efficiente o il grado di sofisticazione del azienda.

Messaggi Popolari

Cosa puoi aspettarti dalle borse? Volatilità, banche centrali e Coronavirus

A causa della crisi del Coronavirus, i mercati azionari hanno vissuto il momento più volatile degli ultimi 30 anni con il permesso del massimo segnato il 24 ottobre 2008, nel bel mezzo di una crisi finanziaria senza precedenti. Cosa aspettarsi ora A prima vista, l'impatto sembrava minimo. La storia passata lo ha dimostratoLeggi di più…