Aiuti esterni - Che cos'è, definizione e concetto
L'aiuto esterno o straniero è l'assistenza volontaria di terzi concessa a un paese.
In genere, questa assistenza è associata al denaro. Tuttavia, questo può essere presentato come risorse umane, cibo e aiuti umanitari, per esempio. Allo stesso modo, la consegna di dette risorse può avere motivazioni diverse, dall'altruismo agli interessi politici ed economici.
In questo senso, un governo potrebbe donare capitale ad un altro per aver adottato politiche che hanno beneficiato i suoi interessi. Ad esempio, l'accoglienza degli immigrati nel proprio territorio.
Classificazione degli aiuti esteri
Un modo per classificare gli aiuti esteri può essere attraverso le fonti. In questo senso, a seconda dell'entità richiesta, l'aiuto potrebbe avere un obiettivo specifico.
Le diverse origini degli aiuti esteri sono descritte di seguito.
Assistenza ufficiale allo sviluppo (APS)
Una delle forme di aiuto più popolari è l'APS. Questo tipo di aiuti viene erogato dai paesi avanzati alle economie emergenti o in via di sviluppo. Le caratteristiche principali dell'ODA:
- Viene dai governi, non dagli individui. Questi possono essere governi nazionali o statali.
- Sono destinati a programmi che promuovono lo sviluppo economico. Di conseguenza, incoraggia politiche che migliorino la qualità della vita e il livello di reddito degli abitanti.
- Può essere considerato come una donazione senza rimborso, o come prestiti con tassi di interesse bassi o nulli.
Organizzazioni multilaterali
Alcune organizzazioni multilaterali, come il Fondo monetario internazionale o la Banca mondiale, possono concedere aiuti per risolvere una situazione straordinaria. Ad esempio, in caso di calamità naturali o gravi crisi economiche.
Aiuti bilaterali
Questo aiuto è quello che un paese dà a un altro. Questo aiuto non ha un obiettivo standard che gli viene applicato e dipende dagli accordi tra gli Stati.
Organizzazioni non governative
Queste organizzazioni includono organizzazioni senza scopo di lucro e di beneficenza. Queste donazioni sono dirette per uno scopo specifico, come risolvere la carenza di acqua potabile in una comunità. Tuttavia, possono anche contribuire a grandi progetti come la riduzione della povertà estrema o progetti educativi.
Organizzazione non governativaAspetti positivi e negativi degli aiuti esteri
Alcuni degli aspetti positivi, in generale, che l'aiuto esterno fornisce sono:
- Contribuisce a migliorare le situazioni di crisi umanitaria. I paesi che stanno attraversando queste situazioni non sono in grado, da soli, di risolverle a breve termine.
- L'organizzazione, o paese fornitore, migliora la sua immagine internazionale e la sua influenza sul paese beneficiario dell'aiuto.
- Rafforzare le relazioni tra paesi o organizzazioni.
- Costituisce una spinta per i paesi in via di sviluppo ed emergenti a migliorare i propri indicatori di sviluppo economico. Tuttavia, per raggiungere l'obiettivo sono necessarie politiche responsabili.
Alcuni aspetti negativi attribuiti a questo tipo di assistenza sono:
- Incoraggia la corruzione nei paesi poveri ed è una fonte di arricchimento per le élite.
- Genera dipendenza in queste economie e ritarda le loro possibilità di sviluppo.
- I donatori potrebbero generare interferenze negative sulle politiche interne delle economie beneficiarie.