Angolo ottuso - che cos'è, definizione e concetto

L'angolo ottuso è quell'arco che si forma dall'unione di due rette che misura più di 90º o π/2 radianti e meno di 180º o π radianti.

Un angolo ottuso, in altre parole, è uno che misura più di un angolo retto, ma meno di un angolo retto.

Per spiegarlo in altro modo, immaginiamo di avere una circonferenza (o un angolo completo o perigonale di 360º). Quindi, un angolo ottuso sarà maggiore di un quarto della figura, ma meno della metà.

Un angolo ottuso si realizza avendo come angolo supplementare (al quale aggiunge 180º) un angolo acuto. Ad esempio, un angolo di 130º è integrato da un angolo di 50º.

Tuttavia, essendo maggiore di 90º, un angolo ottuso non può essere complementare a nessun altro angolo.

Un altro punto da tenere in considerazione è che le linee che formano l'angolo ottuso non sono perpendicolari.

Per saperne di più, ti consigliamo di visitare il nostro articolo sui tipi di angoli.

Il concetto di angolo ottuso serve come riferimento per l'analisi delle figure geometriche. Ad esempio, nel caso di un triangolo, non può avere più di due angoli ottusi perché i suoi angoli interni devono sempre sommarsi a 180º.

Ad esempio, se uno degli angoli interni di un triangolo è 100º, gli altri due devono sommarsi fino a 80º e sono quindi necessariamente angoli acuti.

Esempi di angolo ottuso

Alcuni esempi di angoli ottusi sono:

  • triangolo ottuso: Uno dei suoi angoli è ottuso, mentre gli altri due sono acuti (come spiegato sopra).

Nell'esempio sopra, γ Sarebbe un angolo ottuso, rivolto verso il lato con la lunghezza maggiore.

  • Diamante: Due angoli interni del rombo sono acuti, mentre gli altri due sono ottusi, come si nota nell'immagine sottostante:

Messaggi Popolari

Le più grandi banche del mondo per patrimonio 2017

Con un valore di 3 trilioni di euro, l'Industrial and Commercial Bank of China (ICBC) guida la classifica delle più grandi banche del mondo nel 2017 per asset, seguita da Fannie Mae che occupa la seconda posizione e, infine, la Construction Bank dalla Cina chiude il podio con 2 miliardi di euro Leggi di più…

Le più grandi aziende del mondo per patrimonio 2017

Con un valore di tre trilioni di euro, l'Industrial and Commercial Bank of China (ICBC) è al primo posto nella classifica delle più grandi aziende del mondo nel 2017. A sua volta, è seguita al secondo posto dalla Federal National Mortgage Association, noto anche come Fannie Mae, e terzo, la Banca di Leggi di più…