Globalizzazione sotto i riflettori

Sommario:

Anonim

Il Coronavirus ha riaperto il dibattito che mette in discussione l'efficienza di un'economia globalizzata, dichiarando guerra alla globalizzazione. Il blocco delle frontiere continua ad alimentare discorsi politici dirompenti.

In queste settimane, attorno al dibattito che il Coronavirus ha suscitato nella società civile, abbiamo iniziato ad ascoltare vecchi discorsi che, sotto l'ombrello del populismo reazionario, sono stati reintrodotti nel dibattito politico. Discorsi che fanno riferimento a opportunismi così prominenti come l'uso del blocco commerciale che questa pandemia suppone per rafforzare posizioni così contrarie allo sviluppo come la deglobalizzazione -o antiglobalizzazione- o le tensioni commerciali tra paesi con arie di nazionalisti in teoria, oltre che mercantilisti in pratica.

Ed è che, nello scenario che l'economia sta vivendo in questo momento, si sono riaperti vecchi dibattiti che hanno destato la preoccupazione di alcuni governi. Dibattiti come il problema che la globalizzazione pone alle economie, oltre a mettere in discussione aspetti essenziali come la distribuzione delle catene del valore nel pianeta, alludendo alle ripercussioni che hanno i blocchi di queste catene di approvvigionamento, in uno scenario in cui la Cina è diventata il primo anello della catena che unisce l'intero processo produttivo.

Si tratta di un'economia che, in pochi anni, è riuscita a eguagliare il proprio prodotto interno lordo (PIL) con il PIL dell'intera zona euro. Con il 17% del PIL mondiale, la Cina è diventata una vera opzione per guidare, insieme ad altri, il quadro geopolitico, basando la sua strategia su una crescita che le ha permesso di acquisire rilevanza nel piano che configura l'ordine mondiale. In questo senso, la Cina è il maggior fornitore di beni intermedi, considerandosi la più grande fabbrica del pianeta. Una serie di eventi che, in certi territori, sono stati considerati più una minaccia che un fatto famoso.

Il peggior incubo della Cina: Donald Trump

Ci riferivamo al fatto che, in alcuni territori, le conquiste della Cina iniziano a rappresentare una minaccia più che altro. In questo senso, credo che non sia nemmeno necessario commentare quale Paese si è schierato contro di essa, conducendo la guerra morale contro i "propagatori del virus". Sono stati gli Stati Uniti che, guidati dal loro Presidente, hanno iniziato quella guerra di prestigio in cui gli Stati Uniti cercano di addebitare la responsabilità dell'epidemia al Paese asiatico, viste le difficoltà che il controllo del virus sta presentando nel continente americano nazione.

Inoltre, essendo questa una delle sue principali preoccupazioni negli ultimi anni, non sorprende che Trump abbia approfittato di uno scenario del genere per martellare con scalpello e martello la sua tanto attesa trattativa commerciale con la Cina. Una trattativa che, in condizioni normali, è una guerra, ma che, in questo senso e di fronte a quanto accaduto, ha finito per distendersi, o rimandare fino a quando tutto questo sul virus non si placherà. Tuttavia, i messaggi del Presidente non potevano mancare in questo contesto, poiché la mancanza di rifornimenti fa rivivere vecchi discorsi del magnate nordamericano.

Il promotore di "America First" è stato uno strenuo difensore dell'industria nazionale, nonché del protezionismo che non solo fornisce benessere ai cittadini nordamericani, ma non consente, come ha detto il presidente, di arricchire altri paesi a spese del tuo capitale . In questo senso, Trump è sempre stato molto critico nei confronti della delocalizzazione della catena del valore, nonché del fatto che le grandi multinazionali abbiano implementato le proprie catene del valore in tutto il pianeta. Un fenomeno che, se rimpatriati, potrebbe, per Trump, rilanciare l'occupazione e, in scenari di pandemia, non perdere la capacità di offerta che, di fronte a quanto accaduto, la Cina ha perso.

Il blocco delle frontiere che il pianeta presenta ha svantaggiato le merci cinesi, impedendo loro di raggiungere altri paesi. Tuttavia, quando il primo anello della catena e la fabbrica più grande del mondo vede la sua attività limitata alle forniture di base e ai territori locali, il resto dei paesi, che richiedono forniture dal colosso asiatico, rimane senza accesso a tutti quei beni e risorse . Oltre al fatto che, non essendoci un'industria di questo tipo nel resto dei paesi, non è possibile continuare a produrre in essi. E, in questo senso, è da lì che si è riaperto il dibattito di cui parlavamo.

Per alcuni, l'efficacia, oltre che l'efficienza, di un'economia libera e globalizzata è molto messa in discussione in situazioni come quella che ci accade. Il vantaggio comparativo dell'economista classico David Ricardo, così come i benefici di questo, sono oscurati da un discorso nazionalista che mette in discussione la globalizzazione a causa dell'incapacità di fornire rifornimenti in scenari di blocco commerciale. Un discorso che, abbiamo sottolineato, comincia a penetrare sempre di più in una società angosciata dalla situazione che sta attraversando il pianeta, che cerca un ritiro nelle filiere, a fronte di una situazione che continua a non mostrare segni di esaurimento.

La guerra per la globalizzazione

Quando tutto questo accadrà, dobbiamo essere consapevoli che la società dovrà affrontare un duro processo di deglobalizzazione fino all'arrivo di un vaccino, nonché di immunizzanti, che proteggano la società da possibili nuove epidemie di pandemia. Una situazione che sarà rafforzata e favorita dalla paura e dalla sfiducia dei cittadini, che, come mostrano gli indicatori, continua a essere al massimo di fronte a uno scenario così incerto. In questo contesto, cercando il parallelismo, il pianeta compatto in cui vivevamo ha perso la sua compressione di fronte ai varchi che si sono aperti, quindi, di fronte a quanto accaduto, bisogna purgarlo e rimetterlo in funzione .

Tuttavia, l'epurazione di cui sto parlando inizierà con quelle catene di approvvigionamento, così come il commercio globale di merci. Anche inconsapevolmente, dietro le quinte e fino a quando non saremo in grado di garantire ancora una volta la tranquillità che il pianeta ha mostrato prima della pandemia, assisteremo a un forte arretramento delle catene del valore, nonché a una maggiore indipendenza per i paesi. I dati sul commercio delle merci, sebbene continueranno la loro serie positiva, mostreranno una crescita più moderata di quanto mostrato in precedenza, prima che il Coronavirus infettasse le rotte commerciali globali che compongono il pianeta.

Ed è che, visto il duro colpo che ha ricevuto il mondo, nemmeno il semplice fatto di viaggiare all'estero sarà lo stesso. La paura è molto presente nella società e, di fronte a questa, la soluzione più efficace è restare a casa, sotto la protezione di un Governo che ha il compito di risolvere la situazione e garantire l'approvvigionamento di tutti i beni e le risorse che, come cittadino, ho bisogno di vivere. Una paura che avvantaggia molti politici mercantilisti, favorendo il loro discorso protezionista, alimentato dalla paura, oltre che dall'odio generato dal vedere il proprio Paese precipitare nel caos sanitario per “irresponsabilità”.

In breve, dobbiamo essere consapevoli che il pianeta ha subito un colpo senza precedenti che lascerà conseguenze sulla nostra società. Tuttavia, questi sequel non devono essere l'innesco per promuovere, purtroppo, discorsi che inviano messaggi di pessimismo e odio. Il mondo globalizzato, la globalizzazione, è il fenomeno di cui le economie hanno maggiormente beneficiato. Il commercio globale è diventato uno dei maggiori contributi al PIL, dato il volume delle merci scambiate da tutti i paesi. L'interconnessione in cui vive il pianeta ha reso le aziende non più locali, ma globali.

Questa interdipendenza, oltre a generare tensioni, ha generato anche collaborazioni mai viste prima. L'inclusione e l'integrazione finanziaria ed economica dei paesi, in uno scenario globalizzato, ha permesso a tali economie del pianeta di iniziare a mostrare segnali di crescita, diventando economie emergenti. Non dobbiamo farci ingannare da messaggi che fanno paura, con messaggi clamorosi. Dobbiamo prestare attenzione all'evidenza empirica, che, finora, è stata dimostrata solo da quella che ha vinto la battaglia: la globalizzazione.