Angel Investor - Cos'è, definizione e concetto

L'angelo investitore è un individuo molto ricco interessato a finanziare progetti imprenditoriali innovativi con alti rendimenti attesi. Tali iniziative, tuttavia, sono anche ad alto rischio.

Il modello di business dell'angelo investitore consiste nel diversificare, mettendo la sua fortuna in varie iniziative. Quindi, è sufficiente che solo alcune di queste nuove società lavorino per realizzare un profitto. Come sappiamo, maggiore è il rischio di un investimento, maggiore è la redditività richiesta da quell'investimento. Immaginiamo di investire 100.000 euro in 5 aziende diverse, spendendo un totale di 500.000 euro. Se 4 delle società finiscono in bancarotta ma ne vendiamo una per 1.000.000 di euro, il nostro investimento finale sarà andato a buon fine.

Caratteristiche dell'inverter Angel

Tra le caratteristiche dell'angelo investitore, spiccano le seguenti:

  • Cerca di essere presente negli hub dell'imprenditoria per entrare in contatto con professionisti innovativi che hanno bisogno di finanziamenti per le loro startup. Tali società sono caratterizzate da una promettente crescita esponenziale se prosperano.
  • Non solo prestano denaro, ma partecipano al progetto che finanziano. In alcuni casi, offrono la loro conoscenza del business. Così, aiutano nel processo decisionale e condividono le loro esperienze e contatti professionali.
  • Non valutano solo la velocità di ritorno dell'investimento, ma la capacità e l'impegno dell'imprenditore.
  • A differenza di quanto accade con un fondo di venture capital, la gestione patrimoniale non è stata delegata a terzi. L'angelo investitore gestisce il proprio denaro e decide dove metterlo.
  • Il capitale conferito da un angel investor viene solitamente ricompensato con una partecipazione nella startup.
  • Di solito sono raggruppati in reti o club organizzati da enti pubblici o privati. Ad esempio, università o centri studi, superiori.
  • Gli angel investor sono una fonte secondaria di finanziamento. Gli imprenditori si rivolgono a loro dopo aver bussato alla porta di familiari, amici e contatti professionali.

Gli investitori angelici sono anche conosciuti come padrini o investitori di prossimità.

Esempio di investitore angelo

Un esempio di angel investor è Peter Thiel, co-fondatore di PayPal, che ha anche messo mezzo milione di dollari su Facebook nel 2004.

Pronto a investire sui mercati?

Uno dei più grandi broker al mondo, eToro, ha reso più accessibile l'investimento nei mercati finanziari. Ora chiunque può investire in azioni o acquistare frazioni di azioni con commissioni dello 0%. Inizia a investire ora con un deposito di soli $ 200. Ricorda che è importante allenarsi per investire, ma ovviamente oggi chiunque può farlo.

Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per maggiori informazioni, visita stocks.eToro.com
Voglio investire con Etoro

In cambio del suo contributo al social network, Thiel ha ricevuto il 10% delle azioni della società. Questa percentuale è stata fissata scommettendo sulla crescita dell'azienda, che a quel tempo valeva meno di US $ 5.000.000.

Successivamente, nel 2007 Microsoft ha pagato 240 milioni di dollari USA per l'1,6% di Facebook. In altre parole, la società veniva valutata a 15 miliardi di dollari.

Pertanto, tre anni dopo il finanziamento, quel 10% del social network che era di proprietà di Thiel valeva 1,5 miliardi di dollari. Quanto sopra significa che la redditività dell'operazione per l'angelo investitore è stata di circa il 3.000%.

Messaggi Popolari

Crack of 29 (documentario)

The Crack of 29 è stata una delle grandi crisi economiche del XX secolo. Tutto è iniziato con un crollo del mercato azionario un giorno noto come Black Thursday. Potete vedere nel seguente link la definizione storica del Crack del 29. In quei giorni di ottobre regnava la sfiducia nei titoli tanto amatiLeggi tutto…

Angel Investor - Cos'è, definizione e concetto

✅ Angelo investitore | Che cos'è, significato, concetto e definizione. Un riassunto completo. L'angelo investitore è un individuo molto ricco interessato a finanziare progetti imprenditoriali innovativi con ...…

Il settore dei servizi spagnolo registra la sua migliore crescita in dodici anni

Per il quarto anno consecutivo, il settore dei servizi ha registrato un aumento del fatturato del 6,3%, confermando un trend positivo che si mantiene dal 2014, secondo l'Istituto nazionale di statistica. Si tratta del più grande aumento registrato dal settore dal 2006. Dal 2008 al 2013, e con l'eccezione del 2010, la crisi economica ha colpitoLeggi di più…

Le tariffe negative sono qui per restare

Il debito pubblico di diversi paesi europei, Spagna compresa, è quotato o è stato scambiato negli ultimi mesi a tassi di interesse negativi. La Svizzera, infatti, ha addirittura emesso debito decennale a tassi negativi (vedi grafico bloomberg). Questo è un fenomeno completamente nuovo: i prestatori non fanno pagare per prestare i loro Leggi di più…