Capitale naturale - Che cos'è, definizione e concetto

Sommario:

Anonim

Il capitale naturale è l'insieme dei beni che producono servizi ecosistemici, che sostengono l'attività socioeconomica di una popolazione umana.

In economia, il capitale è uno dei principali fattori di produzione. Il concetto di capitale si riferisce all'insieme di beni che possono essere utilizzati per produrre più beni e servizi.

Generalmente, la misurazione del capitale include beni come strumenti o attrezzature da lavoro, macchinari, edifici, strade, ecc. Poiché la somma tra questi diversi tipi di beni è quasi impossibile, gli economisti hanno optato per la valutazione e l'aggregazione monetaria.

Il concetto e la misurazione empirica di capitale è stato esteso alla valutazione economica delle capacità umane (capitale umano), nonché dei benefici della natura (capitale naturale).

Daly Costanza e Herman Daly nel loro articolo "Capitale naturale e sviluppo sostenibile" (1992) hanno definito il capitale naturale come qualsiasi stock che genera un flusso di beni e servizi naturali nel tempo.

Questo stock naturale comprende le riserve di energia minerale, la diversità di piante e animali in una regione; nonché fertilità del suolo, disponibilità di acqua dolce, qualità dell'aria, mantenimento dei cicli biogeochimici (carbonio, azoto, ecc.) e stabilità climatica.

Quantificazione del capitale naturale

Secondo Gómez-Baggethun e de Groot (2007), i diversi approcci utilizzati per quantificare il capitale naturale sono:

  • Approcci basati sulle preferenze umane:
    • Il valore di mercato cerca di determinare il prezzo monetario di ciascun bene o servizio sul mercato. Collegato al concetto di esternalità.
    • Il percezione socioculturale Comprende aspetti sociologici come l'identificazione di una cultura o società con il territorio (orografia e idrografia) in cui vive.
    • Il deliberazione di gruppo indica una scelta sociale che somma le preferenze della popolazione. Molte persone possono essere prese in considerazione, ma ciò rende ancora più difficile prendere decisioni.
  • Approcci basati sui costi fisici:
    • Il superficie terrestre o marina che sarà utilizzato per diversi progetti economici al fine di stimare la quantità di piante e animali presenti nell'area.
    • La quantificazione di costo energetico dei diversi processi di produzione, distribuzione e consumo aiuta a trovare momenti in cui si ha un maggiore dispendio di energia e si può ottenere un risparmio della stessa.
    • L'approccio a valore biogeofisico riguarda l'ecologia, la biologia e la geologia. Con misurazioni diverse, gli scienziati stanno discutendo se siamo già in una nuova era geologica che potrebbe essere chiamata Antropocene o Capitalocene.

Degrado del capitale naturale

Negli ultimi 50 anni ci sono state diverse segnalazioni che sottolineano l'insostenibilità ambientale del sistema economico capitalista. Qui non entreremo in discussioni di questioni antropologiche, sociologiche, fisico-chimiche o geologiche; ma eminentemente economico.

Nell'Inclusive Wealth Report, preparato da un'agenzia delle Nazioni Unite, si rileva che, nonostante il fatto che il capitale prodotto (come variabile proxy del PIL) sia aumentato, il capitale naturale è diminuito nel tempo.

Questi risultati indicano ed evidenziano un problema profondo: la crescita economica promossa da molti decenni ha deteriorato le risorse naturali. In alcune zone del mondo questa devastazione è notevole.

Le cause principali sono dovute all'eccessivo sfruttamento delle risorse naturali, all'allargamento della frontiera agricoltura-allevamento-pesca, all'uso ricorrente di combustibili fossili (carbone, petrolio e gas).

Le principali conseguenze sono l'erosione, la desertificazione, l'inquinamento dell'acqua e dell'aria, la perdita accelerata di biodiversità, lo scioglimento dei ghiacciai, l'innalzamento del livello dei mari e l'alterazione dei cicli biogeochimici.

Per questi motivi, per molte persone le prospettive sembrano molto fosche. Tuttavia, va notato che i paesi membri delle Nazioni Unite hanno compiuto sforzi per concordare obiettivi comuni. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile insistono sulla cura degli ecosistemi terrestri e marini e, quindi, sulla conservazione del capitale naturale.

Riferimenti

Gómez-Baggethun, E. e de Groot, R. (2007). Capitale naturale e funzioni ecosistemiche:
esplorare le basi ecologiche dell'economia. Ecosistemi. Vol. 3, pp. 4-14.