Marketing finanziario - Che cos'è, definizione e concetto

Il marketing finanziario è una branca del marketing che si occupa dello studio e del posizionamento delle banche, dell'immagine di queste aziende, della determinazione dei prezzi, della progettazione dei canali di distribuzione, nonché delle campagne pubblicitarie e di promozione dei prodotti e dei servizi offerti dagli enti finanziari .

Affinché un istituto finanziario raggiunga i suoi obiettivi, sarà essenziale progettare una strategia di marketing, ovvero un insieme di promozione, pubblicità e studio dell'ambiente. Nel marketing finanziario sarà necessario conoscere le esigenze di ogni tipo di cliente e offrire prodotti e servizi finanziari in base alle sue richieste.

Strategie di marketing finanziario

A seconda delle esigenze dell'ambiente e in accordo con le caratteristiche delle banche concorrenti, le entità possono sviluppare le seguenti strategie:

  1. Strategie basate sui costi: Cerca di avere i costi più bassi possibili. Si tratta di addebitare diversamente le diverse categorie di clienti, a seconda del livello di fruizione dei servizi.
  2. Strategiadifferenziazione: Cerca di migliorare l'immagine del marchio, si tratta di dare un'immagine di qualità. Le nuove tecnologie rappresentano una grande opportunità per migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi bancari, consentendo di ampliare l'offerta finanziaria ei mercati in cui le diverse entità possono operare.
  3. Strategia di segmentazione: Si tratta di adattare i prodotti bancari a ciascun segmento, comprendendo per segmento un gruppo di clienti con caratteristiche comuni.

L'approccio bancario al cliente

Quando si parla di marketing finanziario, è importante fare riferimento alla banca del cliente, in quanto strumento fondamentale del marketing finanziario. Nella banca orientata al cliente, il grande obiettivo è stabilire una relazione duratura con il cliente e rendere tale relazione tanto redditizia quanto possibile.

Ci sono tre pilastri fondamentali nella banca del cliente:

  1. Orientamento alla clientela.
  2. Competenze tecniche.
  3. Offri servizi di qualità altamente personalizzati.

Messaggi Popolari

Le più grandi banche del mondo 2019

Abbiamo aggiornato questo elenco. Ora puoi visitare le più grandi banche del mondo entro il 2021. Ancora una volta, pubblichiamo la classifica delle più grandi banche del mondo. Nell'ultimo anno le banche cinesi hanno visto un aumento di valore non trascurabile. Se confrontiamo con la classifica delle banche dell'anno 2018, possiamo vedere la crescita cinese e Leggi di più…