Legge del prezzo unico - Cos'è, definizione e concetto

La legge sul prezzo unico stabilisce che in mercati competitivi con libero scambio e senza costi di trasporto, lo stesso bene o servizio deve avere lo stesso prezzo in tutti i paesi.

Se per qualche motivo una delle merci dovesse essere venduta a un prezzo inferiore in qualsiasi paese, la sua domanda aumenterebbe, spingendo il prezzo verso l'alto finché tutti i paesi non avranno di nuovo lo stesso prezzo.

Assunzioni di base della legge del prezzo unico

In questo senso, la legge si basa su una serie di presupposti e, se osservata, sarebbe possibile che questa legge si adempisse. Queste condizioni sono le seguenti:

  • Non ci sono costi di trasporto.
  • Non ci sono barriere al commercio.
  • Consumatori e venditori sono informati.
  • I mercati sono competitivi.

Esempio della legge del prezzo unico

Supponiamo che il prezzo di un veicolo in Spagna sia di 20.000 euro e che il cambio dollaro/euro sia 1 euro = 1,25 dollari. In tal caso, detta legge stabilisce che il prezzo dello stesso veicolo negli Stati Uniti deve essere di $ 25.000 (20.000 x 1,25).

Se trasformiamo il prezzo del veicolo negli Stati Uniti in euro, avremo 25.000 / 1,25 = 20.000 euro. In altre parole, il veicolo ha lo stesso prezzo in entrambi i paesi e lo avrà anche negli altri, secondo quanto previsto da detta legge.

Critiche alla legge sul prezzo unico

Pertanto, questa legge di solito non è rispettata nella pratica perché ci sono:

  • Costi di trasporto della merce.
  • Barriere all'ingresso.
  • Diverse aliquote fiscali.
  • Ci sono beni o input che non possono essere facilmente scambiati.
  • Pratiche monopolistiche o oligopolistiche.

Messaggi Popolari

Turchia: una nuova crisi internazionale?

La lira turca affonda in borsa e minaccia di trascinare fuori altri mercati emergenti. Siamo di fronte all'inizio di una nuova crisi finanziaria? Dall'inizio di agosto il deprezzamento della valuta turca è andato aumentando, causando ingenti perdite alle banche che avevano deciso di investire nel Paese. Leggi di più…

La travolgente strategia commerciale dei cellulari cinesi

È un dato di fatto che i telefoni cellulari di fabbricazione cinese stanno guadagnando quote di mercato nel mondo. È sempre più comune vedere i consumatori acquistare telefoni di marchi come Honor o Xiaomi. Tutto è dovuto a una politica commerciale che è stata ampiamente accettata in Cina e ora si sta espandendoLeggi di più…