Minicredito - Cos'è, definizione e concetto

Un miniprestito o miniprestito è una tipologia di prestito personale pensato per rimborsi a breve termine di importi non molto elevati che possono essere rapidamente disponibili.

Solitamente i minicrediti tendono ad accontentarsi di prestiti inferiori a 900 euro. In alcuni paesi quella cifra è più specificata, in Spagna, ad esempio, si considerano mini-crediti i prestiti tra i 100 ei 600 euro. Questi soldi devono essere restituiti al prestatore normalmente in un unico termine, che raramente supera i due mesi. D'altra parte, poter accedere a questo tipo di risorse economiche non è solitamente difficile in termini di tempo e pratiche burocratiche.

I minicrediti, quindi, sono di importo abbastanza contenuto, anche più dei microcrediti, che possono arrivare fino a 3.000 euro.

Minicrediti e microfinanza

Gli enti finanziari che si occupano di questo tipo di attività di prestito e operano sotto l'idea della microfinanza facilitano il denaro in modo tale da cercare di evitare che le persone che lo ricevono cadano in debiti ricorrenti e duraturi nel tempo. Cioè, si tratta di anticipare somme di denaro abbastanza piccole da poter essere comodamente rimborsate in brevi periodi di tempo.

Viene così assolto il ruolo primario per il quale è stato creato questo tipo di operazione: fornire ai privati ​​prestiti urgenti, soprattutto per poter far fronte a spese impreviste. Tuttavia, l'abuso di questo tipo di meccanismi di finanziamento è generalmente sconsigliato a lungo termine, poiché di solito hanno tassi di interesse proporzionalmente più elevati rispetto ad altre modalità di prestito di durata e importo più lunghi. In altre parole, possono alleviare emergenze economiche impreviste ma lo fanno a costi elevati.

In questo senso, sta diventando comune per queste aziende limitare il numero di miniprestiti o minicrediti per persona per evitare richieste ripetute all'anno, poiché è stato osservato che c'è una certa tendenza a farlo a causa della facilità di acquisire questo tipo di finanziamento espresso.

Messaggi Popolari

Turchia: una nuova crisi internazionale?

La lira turca affonda in borsa e minaccia di trascinare fuori altri mercati emergenti. Siamo di fronte all'inizio di una nuova crisi finanziaria? Dall'inizio di agosto il deprezzamento della valuta turca è andato aumentando, causando ingenti perdite alle banche che avevano deciso di investire nel Paese. Leggi di più…

La travolgente strategia commerciale dei cellulari cinesi

È un dato di fatto che i telefoni cellulari di fabbricazione cinese stanno guadagnando quote di mercato nel mondo. È sempre più comune vedere i consumatori acquistare telefoni di marchi come Honor o Xiaomi. Tutto è dovuto a una politica commerciale che è stata ampiamente accettata in Cina e ora si sta espandendoLeggi di più…