Telepizza, il segreto è nelle alleanze

I dati di Telepizza mostrano ottimi dati di vendita nel primo trimestre del 2017. L'azienda è sulla strada della crescita e da perdite è passata a realizzare un utile di 15,4 milioni di euro. Il suo prossimo passo, un'alleanza più che possibile con Pizza Hut per farsi strada nei mercati internazionali, soprattutto in America Latina.

È un dato di fatto che Telepizza e Pizza Hut siano in trattativa. La stessa Commissione nazionale per il mercato dei titoli ha confermato le trattative. Tuttavia, non ci saranno fusioni o acquisizioni. Si tratta di entrambe le società che uniscono le forze per migliorare le loro opzioni di crescita nel mercato latinoamericano.

Entrambe le società manterrebbero il loro marchio, ma beneficeranno di una significativa cooperazione sugli aspetti finanziari e operativi. I tempi in cui Telepizza e Pizza Hut si sfidavano sui mercati esteri sembrano essere finiti. Le due aziende di fast food condividono una strategia di crescita molto simile, che rende la cooperazione fattibile.

Due giganti del fast food

Va notato che Yum! Brands, la società che gestisce diversi marchi di fast food, non è solo proprietaria di Pizza Hut, ma possiede anche marchi noti come Kentucky Fried Chicken e Taco Bell. Allora, Yum! Brands ha un totale di 43.500 negozi in tutto il mondo, di cui il 75% opera in franchising.

Lo Yum! I marchi, il proprietario di Pizza Hut, sono semplicemente spettacolari. Le sue vendite nel primo semestre sono di 2.865 milioni di dollari, sebbene rappresenti un calo del 3% rispetto allo stesso semestre dell'anno precedente.

I principali mercati in cui Yum! I marchi sono Cina e Stati Uniti. Ottiene il 17% delle sue vendite dalla Cina, mentre il 48% delle vendite è prodotto negli Stati Uniti.

È vero che Telepizza non ha le dimensioni di Yum! I marchi, tuttavia, non possono essere considerati una piccola azienda. Telepizza conta 1.440 ristoranti, di cui il 67% opera in regime di franchising.

Se analizziamo i dati di Telepizza, scopriamo che le sue vendite sono aumentate del 9,6% nel primo trimestre del 2017, raggiungendo un totale di 276,5 milioni di euro. La Spagna è il mercato principale per Telepizza, poiché il 63% delle sue vendite avviene in territorio spagnolo. L'amministratore delegato di Telepizza, Pablo Juantegui, sostiene che i buoni risultati sono dovuti alla digitalizzazione dell'azienda e all'internazionalizzazione.

Seguendo una strategia di espansione, Telepizza si sta facendo strada in nuovi mercati. L'azienda spagnola ha aperto ristoranti in paesi come Regno Unito, Paraguay, Iran o Repubblica Ceca.

Qual è la possibile alleanza?

Per quanto riguarda l'alleanza, in nessun caso sono previste operazioni societarie. È semplicemente un accordo di cooperazione. Da tutto ciò si capisce che non ci sarà alcun afflusso di capitali da Yum! I marchi di Telepizza. Come accennato in precedenza, l'obiettivo primario è un'alleanza che permetta lo sviluppo di una strategia di crescita in America Latina.

Al momento, i colloqui tra Pizza Hut e Telepizza sono già stati notificati all'organismo di regolazione, la Commissione nazionale per il mercato mobiliare. In caso di raggiungimento di un accordo, ai sensi della normativa vigente, esso dovrà essere ratificato e approvato dall'Assemblea degli Azionisti di Telepizza. Telepizza avrà, d'altra parte, anche l'obbligo di informare il mercato sui dettagli dell'accordo raggiunto.

Il problema di questa alleanza è che ci sono affiliati che diffidano. Molti rimangono in attesa mentre gli eventi si svolgono. Trovano difficile credere che due società con una forte concorrenza tra loro stiano per stringere un'alleanza.

Messaggi Popolari

Squadre di calcio sull'orlo del fallimento

Finanza e sport vanno di pari passo, soprattutto in un mondo competitivo come il calcio. Ci sono molti club di diversi campionati che, a causa della cattiva gestione finanziaria, sono stati sull'orlo della scomparsa. E non stiamo parlando di squadre minori, se non di grandi clubLeggi di più…

I Bilanci Generali dello Stato, un percorso che richiederà molta trattativa

L'approvazione del bilancio dello Stato non sarà facile, dal momento che il governo spagnolo non ha una maggioranza parlamentare. Per fare i conti pubblici del 2017 servirà un'intensa trattativa con gli altri partiti politici. La posta in gioco nei Bilanci Generali dello Stato è molto: pensioni, sanità, politiche agricole, spesa per Leggi di più…

La trasformazione digitale delle aziende sta cambiando il nostro stile di vita

I processi di trasformazione digitale delle aziende avranno successo solo se saranno condotti in modo consensuale con i lavoratori e se avranno le risorse e le capacità necessarie per adattarsi al nuovo ambiente. Fondata nel 1932 in Danimarca, LEGO ha trascorso 70 anni a produrre giocattoli di plastica. IniziareLeggi di più…

Sovrappopolazione? Il mondo potrebbe vivere in Texas

Secondo le ultime stime, l'umanità potrebbe raggiungere i 10 miliardi di persone entro il 2050. I dubbi su come nutrire una popolazione in crescita hanno portato numerose agenzie a raccomandare controlli delle nascite, ma stiamo davvero andando verso un periodo di scarsità di risorse? Lo scorso rapporto pubblicato dalla FAOLeggi di più…