Processo di importazione - Che cos'è, definizione e concetto

Il processo di importazione sono quelle fasi che un cliente deve superare per ricevere un bene o un servizio da un paese diverso dal proprio. La difficoltà di questo processo risiede negli accordi commerciali di entrambi i paesi.

Per acquistare e ricevere un prodotto da un altro paese, è necessario completare il processo di importazione. È un insieme di fasi che devono essere completate dal cliente e dal fornitore per chiudere l'operazione commerciale.

In questo senso, il miglioramento dei sistemi di trasporto come quello marittimo e aereo hanno notevolmente facilitato le comunicazioni negli ultimi anni. L'ottimizzazione dei percorsi e l'evoluzione dei mezzi che rendono possibile il trasferimento, ha semplificato e reso più economico il processo di importazione.

L'introduzione di nuove tecnologie ha reso sempre più frequente l'importazione di prodotti. Ad esempio, possiamo acquistare un capo dal sito web di un'azienda da qualsiasi parte del pianeta senza dover uscire di casa.

Fasi del processo di importazione

Per rendere possibile l'importazione di un determinato prodotto, è necessario seguire i passaggi indicati di seguito:

  • Ricerca fornitori: È una fase decisiva per portare a termine una buona operazione commerciale.
  • Finanziamento: Il cliente deve analizzare se è necessario o interessante per la sua situazione ottenere un finanziamento che faciliti il ​​pagamento dell'ordine.
  • Accordo commerciale: L'accordo commerciale è essenziale quando si chiude un'operazione commerciale. Tutte le informazioni e le condizioni in base alle quali si trova il contratto saranno raccolte in questo documento.
  • Condizioni di trasporto: Il trasporto svolge un ruolo fondamentale nel processo di importazione. In questo modo, a seconda del tipo di trasporto scelto, i tempi di attesa varieranno.
  • Formalità doganali: Quando un prodotto viene importato, è necessario eseguire tutte le procedure e i controlli doganali previsti dalla legislazione del paese di destinazione.
  • Ricevimento della merce: Dopo aver superato le fasi precedenti, il cliente riceverà i propri prodotti nel luogo indicato e l'operazione commerciale sarà completata.

Partecipanti al processo di importazione

I principali attori coinvolti nel processo di importazione sono i seguenti:

  • Fornitore: È l'azienda o la persona fisica che vende il bene o il servizio commercializzato.
  • Cliente: Questo è il destinatario della merce.
  • Banche di entrambe le parti: Le banche svolgono tutte le funzioni relative alla transazione monetaria che include l'operazione commerciale.
  • Vettori: Sono incaricati di spostare la merce dal punto di origine a quello di destinazione.
  • Personale doganale: È l'insieme degli agenti di entrambi i paesi che hanno il compito di supervisionare il prodotto acquisito nell'accordo commerciale.
  • Assicurazione: Una parte delle importazioni effettuate è assistita da un'assicurazione che ne garantisce l'arrivo in buone condizioni.

In conclusione, il processo di importazione si articola in diverse fasi necessarie per poter ricevere un prodotto acquistato oltre i confini del Paese del cliente.

Messaggi Popolari

Le più grandi banche del mondo 2019

Abbiamo aggiornato questo elenco. Ora puoi visitare le più grandi banche del mondo entro il 2021. Ancora una volta, pubblichiamo la classifica delle più grandi banche del mondo. Nell'ultimo anno le banche cinesi hanno visto un aumento di valore non trascurabile. Se confrontiamo con la classifica delle banche dell'anno 2018, possiamo vedere la crescita cinese e Leggi di più…