Psicologia del colore viola

La psicologia del colore viola è quella che è correlata agli effetti e alle percezioni che questo colore produce nelle persone. Il viola è un colore che trasmette sensibilità, delicatezza, eleganza, lusso o spiritualità. È il risultato della miscela di rosso e blu.

Il colore viola è associato all'eleganza, alla sensibilità o addirittura alla magia. È ampiamente utilizzato nel campo della pubblicità per evidenziare distinzione o lusso.

Come per altri tipi di rappresentazioni, è legato all'infantile, alla seduzione e all'eccesso di sensibilità.

Esistono diversi tipi di psicologia che esistono nell'area della psicologia. In riferimento alla psicologia del colore, va notato che è responsabile dello studio di come i colori influenzano le persone. È fondamentalmente interessato a indagare e indagare come si comporta un individuo quando è esposto ai diversi toni che esistono e alle sensazioni che sorgono in lui.

È importante sottolineare che il significato dei colori e le diverse rappresentazioni che si presentano intorno ad essi sono legate a uno specifico ambiente culturale e sociale.

Ad esempio, in Venezuela e Turchia, il tono viola rappresenta il lutto, è legato alla morte.

Cosa significa il colore viola in psicologia?

Le rappresentazioni più importanti di questo colore sono le seguenti:

  • Delicatezza: La sensazione di delicatezza, sensibilità ed eleganza sono associazioni legate al colore viola. Ad esempio, in eventi e feste importanti molte donne indossano abiti con questo colore per evidenziare queste virtù.
  • Infantile: Questo colore è ampiamente usato nei bambini. È un colore che riduce le fobie e l'ansia e di solito crea effetti rilassanti nei più piccoli.
  • Bellezza: È anche ampiamente usato nella pubblicità di articoli di bellezza. Ad esempio, in profumi come alcuni del marchio Hugo Boss.
  • Immaginazione: Il colore viola è anche usato per rappresentare l'immaginazione e tutto ciò che è correlato ad essa. Anche i sogni e la calma emotiva sono legati alla tonalità viola.
  • Lusso: L'uso di questo colore in alcuni prodotti conferisce un certo livello di lusso e distinzione. Per questo motivo molti brand ne tengono conto per i loro articoli e lo utilizzano addirittura nei loro loghi.

Esempi di psicologia del colore viola

Il colore viola è usato per rappresentare la bellezza, la fantasia, l'immaginazione, il lusso o anche la tecnologia, poiché molti marchi correlati fanno uso di questa tonalità.

Evoca emozioni di mistero, saggezza o spiritualità, tra gli altri. Pertanto, questo è qualcosa che le aziende tengono in considerazione per utilizzare in modo positivo per i loro interessi.

Ad esempio, Yahoo o Milka utilizzano questo tono nella loro pubblicità. Il primo è legato alla tecnologia e al settore online, il secondo ai prodotti alimentari.

Alcuni cosmetici e profumi scelgono anche di usare il viola. Ad esempio, Cacharel o Guerlain.

Messaggi Popolari

NAFTA e il suo difficile processo di negoziazione

Il NAFTA o Accordo di libero scambio nordamericano è stato firmato nel 1992 ed è in vigore dal 1994. Questo accordo ha stabilito un'area che ha consentito il libero scambio tra Messico, Stati Uniti e Canada. Dopo quasi un quarto di secolo di attività, i tempi sono cambiati ed è oraLeggi di più…

I più grandi fallimenti aziendali della storia

Il fallimento di un'azienda è sempre un dramma, non solo per manager e azionisti. La caduta delle grandi aziende provoca effetti terribili sull'economia: diminuzione dei consumi, disoccupazione e impoverimento della società. Ecco alcuni dei fallimenti più famosi della storia. A capo dei grandi fallimentiLeggi di più…

I creatori di Angry Birds preparano la loro IPO

L'azienda finlandese Rovio Entertainement, nota per essere la creatrice del popolare gioco Angry Birds, sta preparando la sua IPO. A quanto pare, Rovio sta preparando un'Offerta Pubblica di Vendita di azioni del valore di 30 milioni di euro che le consentirà di effettuare acquisizioni. Su Economy-Wiki.com analizziamo i piani dell'azienda scandinava. È buono Leggi di più…