Psicologia del colore nero - Che cos'è, definizione e concetto

La psicologia del colore nero è quella che è legata agli effetti che questo tono trasmette nelle persone. Il colore nero ha una vasta gamma di rappresentazioni che vanno dall'eleganza, al lutto, alla morte o al potere. È un colore ampiamente utilizzato nei marchi che mirano a trasmettere raffinatezza, potenza e distinzione.

Nel campo della psicologia, ci sono diversi tipi di psicologia, tra cui la psicologia del colore. Il suo obiettivo principale è studiare e investigare come i colori influenzano il comportamento umano. Le sensazioni e le percezioni che provano in relazione ai colori sono molto prese in considerazione per utilizzarle successivamente in base a ciò che vogliono ottenere.

L'obiettivo principale della pubblicità è mostrare i tuoi articoli e promuovere le vendite al pubblico. Usa messaggi potenti e persuasivi con tecniche di copywriting e usa anche i colori. La selezione di questi varierà a seconda di ciò che si intende trasmettere per provocare l'effetto desiderato sulle persone.

Il nero è un colore ampiamente utilizzato. La cosa divertente è che ospita diverse rappresentazioni positive e negative. È stato associato alla morte, all'eleganza, al dolore, al mistero o all'autonomia. Dipende anche dal contesto culturale e sociale in cui viene utilizzato.

Cosa significa il colore nero in psicologia?

Le rappresentazioni e le associazioni più caratteristiche di questo colore sono le seguenti:

  • Morte: È consuetudine associare il colore nero alla morte in alcune società. Un esempio di ciò è che ai funerali (soprattutto in Occidente) questo colore viene utilizzato per vestirsi.
  • Eleganza: Il colore nero suggerisce eleganza e distinzione. In molti eventi importanti viene utilizzato per vestire e fare tendenza. Ad esempio, l'abito dello sposo e dei testimoni ai matrimoni è solitamente nero o in abiti da sera per cene di lusso e riunioni di lavoro.
  • Mistero: Il dubbio e il mistero sono due rappresentazioni del colore nero. È in grado di trasmettere curiosità e allo stesso tempo generare stati di paura. Ad esempio, nei film horror è spesso molto utilizzato in diversi set o in programmi televisivi legati a questo tema.
  • Può: È anche indicativo di potere e autonomia. Molti marchi lo usano per le loro pubblicità. Ad esempio, per auto che richiedono un alto potere d'acquisto come un'Audi.
  • Tristezza: Questo stato d'animo è rappresentato anche con questo tono. Il nero è un colore associato alla depressione o al disagio emotivo.

Esempi di psicologia del colore nero

Questi sono alcuni degli esempi più rappresentativi quando si utilizza questo tono:

Di solito viene utilizzato in alcuni prodotti, poiché i diversi marchi sono consapevoli delle sensazioni che si generano tra il pubblico grazie al colore nero. Ad esempio, le borse Dior o le auto del marchio BMW utilizzano questa tonalità. Mirano a trasmettere raffinatezza, eleganza e distinzione.

È anche spesso usato per mostrare individui indipendenti, potenti e altamente autonomi.

Quando si tratta di culture diverse, le loro associazioni e significati possono variare. Ad esempio, nell'antico Egitto, il nero era considerato un colore associato alla fertilità.

In Giappone questo colore è attribuito alla femminilità. Pertanto, dipenderà da dove ci troviamo per contemplare la varietà di associazioni che il colore nero può offrire.

Messaggi Popolari

NAFTA e il suo difficile processo di negoziazione

Il NAFTA o Accordo di libero scambio nordamericano è stato firmato nel 1992 ed è in vigore dal 1994. Questo accordo ha stabilito un'area che ha consentito il libero scambio tra Messico, Stati Uniti e Canada. Dopo quasi un quarto di secolo di attività, i tempi sono cambiati ed è oraLeggi di più…

I più grandi fallimenti aziendali della storia

Il fallimento di un'azienda è sempre un dramma, non solo per manager e azionisti. La caduta delle grandi aziende provoca effetti terribili sull'economia: diminuzione dei consumi, disoccupazione e impoverimento della società. Ecco alcuni dei fallimenti più famosi della storia. A capo dei grandi fallimentiLeggi di più…

I creatori di Angry Birds preparano la loro IPO

L'azienda finlandese Rovio Entertainement, nota per essere la creatrice del popolare gioco Angry Birds, sta preparando la sua IPO. A quanto pare, Rovio sta preparando un'Offerta Pubblica di Vendita di azioni del valore di 30 milioni di euro che le consentirà di effettuare acquisizioni. Su Economy-Wiki.com analizziamo i piani dell'azienda scandinava. È buono Leggi di più…