Psicologia del colore rosso - Che cos'è, definizione e concetto

La psicologia del colore rosso è quella che è legata agli effetti che questo colore produce nell'essere umano. Il rosso è un colore che trasmette passione, amore, energia o calore. Infatti, il blu è usato come colore rappresentativo per il freddo e il rosso per il caldo.

Tra i tipi di psicologia esistenti, evidenziamo la psicologia del colore. Questo ramo si occupa di studiare, valutare e indagare come i colori influenzano l'essere umano, il suo comportamento e la varietà di emozioni e sensazioni che ha su di lui.

Il rosso è un colore che trasmette una vasta gamma di sensazioni. Ad esempio, energia, spontaneità, autonomia, indipendenza o sensualità. Anche se ha sicuramente anche connotazioni negative. Ad esempio, aggressività, rischio, odio o violenza.

Il rosso è un colore primario. Un'altra varietà di colori secondari può sorgere mescolando questo con altre tonalità.

La pubblicità utilizza molto i colori e le tecniche di copywriting per creare un effetto persuasivo sul pubblico. Pertanto, quando si utilizza il colore rosso, si valutano gli obiettivi che si vogliono raggiungere e si conoscono anche gli effetti che questo colore genera sugli utenti.

Cosa significa il colore rosso in psicologia?

Rappresenta principalmente quanto segue:

  • Può: In molti annunci relativi a prodotti o marchi ad alto costo focalizzati su utenti con alto potere d'acquisto viene utilizzato. Ha lo scopo di trasmettere un senso di potere e leadership.
  • Amore: Il rosso è il colore della passione. Devi solo dare un'occhiata al numero di annunci che usano questo tono quando si avvicinano date come San Valentino. Il tipico cuore rosso associato all'amore.
  • Sesso: Quando si tratta di mostrare passione, sesso o dissolutezza, il rosso è il colore più scelto e utilizzato per rappresentare queste opzioni.
  • Segnalazione: Va anche notato che è associato al pericolo. Molti segnali di divieto o pericolo lo usano.
  • Aggressività: Il colore rosso può avere connotazioni sia positive che negative. Dipenderà da dove viene utilizzato e in che tipo di contesti. Ad esempio, questo tono è anche associato alla violenza o all'odio.
  • Vitalità: Un'altra delle associazioni che esistono rispetto a questo colore è la vitalità, il dinamismo e persino la giovinezza. Molti spot che si concentrano su un pubblico giovane o adolescente usano questa tonalità.

Esempi di psicologia del colore rosso

Ecco alcuni esempi importanti:

Il colore rosso viene spesso utilizzato nelle pubblicità relative ai prodotti alimentari perché è stato dimostrato che la sua visione stimola la fame. Ad esempio, Telepizza, Nestlé o Coca-Cola sono marchi che lo utilizzano regolarmente.

È anche associato al potere e alla ricchezza. Ad esempio, Ferrari, un marchio automobilistico non accessibile a nessuna tasca, utilizza questo tono nella sua pubblicità.

Il rosso è il colore dell'amore e della passione e i brand lo sanno. Ad esempio, Nestlé lo utilizza nelle sue scatole di cioccolatini a forma di cuore. Un altro esempio dell'associazione di questo tono con l'amore.

Messaggi Popolari

NAFTA e il suo difficile processo di negoziazione

Il NAFTA o Accordo di libero scambio nordamericano è stato firmato nel 1992 ed è in vigore dal 1994. Questo accordo ha stabilito un'area che ha consentito il libero scambio tra Messico, Stati Uniti e Canada. Dopo quasi un quarto di secolo di attività, i tempi sono cambiati ed è oraLeggi di più…

I più grandi fallimenti aziendali della storia

Il fallimento di un'azienda è sempre un dramma, non solo per manager e azionisti. La caduta delle grandi aziende provoca effetti terribili sull'economia: diminuzione dei consumi, disoccupazione e impoverimento della società. Ecco alcuni dei fallimenti più famosi della storia. A capo dei grandi fallimentiLeggi di più…

I creatori di Angry Birds preparano la loro IPO

L'azienda finlandese Rovio Entertainement, nota per essere la creatrice del popolare gioco Angry Birds, sta preparando la sua IPO. A quanto pare, Rovio sta preparando un'Offerta Pubblica di Vendita di azioni del valore di 30 milioni di euro che le consentirà di effettuare acquisizioni. Su Economy-Wiki.com analizziamo i piani dell'azienda scandinava. È buono Leggi di più…