Negoziazione progressiva - Che cos'è, definizione e concetto

La negoziazione progressiva è quella in cui le relazioni personali sono promosse attraverso un'atmosfera di fiducia. I negoziatori prestano particolare attenzione all'altra parte per conoscere la propria posizione, al fine di rendere il processo vantaggioso.

Il trading progressivo è uno dei tipi fondamentali di trading. Persegue un approccio graduale tra le parti, distinguendosi dalla velocità e dall'efficienza del suo stile opposto, negoziazione immediata. In questo tipo di negoziazione, il rapporto che le parti hanno in precedenza è molto importante, perché è caratterizzato dall'essere un processo in cui i diversi negoziatori devono cedere sotto certi aspetti.

I negoziatori preferiscono creare, prima di chiudere qualsiasi accordo, un legame di amicizia e/o fiducia al fine di raggiungere la formula più vantaggiosa per entrambe le parti. In questo modo, quando le parti decidono di svolgere questo tipo di trattativa, scommettono su relazioni a lungo termine. L'obiettivo principale della scelta del trading progressivo è sacrificare alcuni benefici immediati per rendimenti più elevati in futuro.

Per poter svolgere questo tipo di trattativa è necessario che vi sia un previo rapporto tra le parti. In questo modo, non è possibile che due negoziatori che non hanno alcun legame precedente possano farne uso. Oltre a ciò, le posizioni iniziano a convergere una volta che si è generato un rapporto radicato e in cui esiste una zona di comfort tra le parti.

Funzionalità di trading progressivo

Evidenziamo le principali caratteristiche di questo tipo di negoziazione:

  • È una relazione vincente.
  • Si negozia la soluzione di uno o più problemi.
  • La correlazione tra il raggiungimento degli obiettivi delle parti è positiva.
  • Fornisce grande stabilità all'accordo a causa delle condizioni necessarie per completare la negoziazione.
  • Ha un carattere costruttivo, poiché entrambe le parti sono interessate a trarne vantaggio.
  • È un rapporto focalizzato sul medio-lungo termine.

Esempio di negoziazione progressiva

Questo tipo di trattative viene solitamente effettuato con i fornitori. Quindi diciamo che abbiamo una fabbrica di mobili. Per far brillare i mobili, collaboriamo con il nostro fornitore di lacche da più di cinque anni. È arrivato il momento di negoziare una diminuzione del prezzo della lacca perché ogni volta gli ordini che facciamo sono maggiori.

Abbiamo un costo per bottiglia di lacca di € 15. In questo caso, ti proporremo di ridurre il prezzo a € 13, a causa del grande volume con cui lavoriamo e di firmare un contratto di acquisto per tre anni. In questo caso, entrambe le parti beneficiano della riduzione dei costi e dell'estensione del contratto fino a tre anni.

Messaggi Popolari

NAFTA e il suo difficile processo di negoziazione

Il NAFTA o Accordo di libero scambio nordamericano è stato firmato nel 1992 ed è in vigore dal 1994. Questo accordo ha stabilito un'area che ha consentito il libero scambio tra Messico, Stati Uniti e Canada. Dopo quasi un quarto di secolo di attività, i tempi sono cambiati ed è oraLeggi di più…

I più grandi fallimenti aziendali della storia

Il fallimento di un'azienda è sempre un dramma, non solo per manager e azionisti. La caduta delle grandi aziende provoca effetti terribili sull'economia: diminuzione dei consumi, disoccupazione e impoverimento della società. Ecco alcuni dei fallimenti più famosi della storia. A capo dei grandi fallimentiLeggi di più…

I creatori di Angry Birds preparano la loro IPO

L'azienda finlandese Rovio Entertainement, nota per essere la creatrice del popolare gioco Angry Birds, sta preparando la sua IPO. A quanto pare, Rovio sta preparando un'Offerta Pubblica di Vendita di azioni del valore di 30 milioni di euro che le consentirà di effettuare acquisizioni. Su Economy-Wiki.com analizziamo i piani dell'azienda scandinava. È buono Leggi di più…