Monopolio discriminante dei prezzi

Il monopolio discriminante del prezzo è quello in cui ogni unità del prodotto è collocata a un tasso diverso. In altre parole, il venditore addebita a ciascun cliente in modo diverso, a seconda di vari fattori come il vincolo di budget.

Va ricordato che il monopolio è la struttura di mercato in cui il bene o servizio ha un unico fornitore. Questo accade, ad esempio, quando c'è un fornitore esclusivo di merce importata.

Tipi di monopolio discriminante dei prezzi

Esistono tre tipi di monopolio con discriminazione di prezzo:

  • Primo grado: Il venditore conosce il prezzo massimo (o prezzo di riserva) che ogni persona è disposta a pagare per il proprio prodotto. Di conseguenza, l'azienda - per massimizzare i suoi profitti - è in grado di estrarre tutto il surplus del consumatore.

Questo modello di mercato non è realistico perché significa che l'offerente ha informazioni perfette sugli acquirenti. Tuttavia, ciò che è interessante è che i clienti che accedono al prodotto sono gli stessi in concorrenza perfetta, cioè coloro che attribuiscono al bene o servizio scambiato un valore pari o superiore al prezzo di equilibrio. La differenza è che, con il monopolista discriminante, non viene stabilita un'unica aliquota, ma alcuni individui pagheranno più di altri.

  • Secondo grado: L'offerente fa uno sconto ai clienti se acquistano in quantità maggiore.
  • Terzo grado: Richiede che i querelanti possano essere classificati per età, sesso o altra variabile. Pertanto, a ciascun gruppo viene assegnato un prezzo diverso. Va detto che secondo questo schema la rivendita deve essere impossibile, come nel caso di uno spettacolo con biglietti non cedibili.

Esempio di monopolista che discrimina il prezzo

Diamo un'occhiata all'esempio di un uomo d'affari che possiede una discoteca. L'ingresso ai locali costa US$ 5 in meno per le donne.

Inoltre, se la persona è registrata in un elenco di ospiti pre-approvato, può entrare a metà della tariffa normale. Questo è un caso di monopolio discriminante dei prezzi di terzo grado.

Differenza tra monopolio e oligopoliomonopolio naturale

Messaggi Popolari

NAFTA e il suo difficile processo di negoziazione

Il NAFTA o Accordo di libero scambio nordamericano è stato firmato nel 1992 ed è in vigore dal 1994. Questo accordo ha stabilito un'area che ha consentito il libero scambio tra Messico, Stati Uniti e Canada. Dopo quasi un quarto di secolo di attività, i tempi sono cambiati ed è oraLeggi di più…

I più grandi fallimenti aziendali della storia

Il fallimento di un'azienda è sempre un dramma, non solo per manager e azionisti. La caduta delle grandi aziende provoca effetti terribili sull'economia: diminuzione dei consumi, disoccupazione e impoverimento della società. Ecco alcuni dei fallimenti più famosi della storia. A capo dei grandi fallimentiLeggi di più…

I creatori di Angry Birds preparano la loro IPO

L'azienda finlandese Rovio Entertainement, nota per essere la creatrice del popolare gioco Angry Birds, sta preparando la sua IPO. A quanto pare, Rovio sta preparando un'Offerta Pubblica di Vendita di azioni del valore di 30 milioni di euro che le consentirà di effettuare acquisizioni. Su Economy-Wiki.com analizziamo i piani dell'azienda scandinava. È buono Leggi di più…