Stato sociale - Che cos'è, definizione e concetto

Lo status sociale è la posizione gerarchica che un individuo occupa all'interno della sua comunità. Questo, in base a diverse variabili come il livello di reddito, l'attività economica svolta, la reputazione, l'etnia, tra le altre.

Cioè, lo status sociale è il riconoscimento di una persona e in base al quale gli viene assegnato un posto nella società. In questo senso vengono considerate diverse caratteristiche dell'individuo, sia economiche (potere d'acquisto) che sociali (colore della pelle, famiglia di appartenenza, ecc.). Pertanto, più alto è lo status, più è possibile l'accesso a privilegi, come un'istruzione di qualità superiore o l'occupazione di una posizione di potere.

Classe sociale

Va notato che sebbene un individuo nasca con determinate condizioni, ciò non determina lo stato sociale che può raggiungere.

Un altro punto da tenere in considerazione è che ogni società ha una propria struttura, motivo per cui gli status sono generalmente definiti in base a criteri diversi. Ad esempio, in una nazione dominata da un leader religioso, la fede e l'attaccamento ad esso della persona saranno la chiave per determinare la sua posizione nella comunità.

Tipi di status sociale

Lo stato sociale può essere classificato in diversi modi. Ad esempio, a seconda che la persona sia nata o meno con esso, può essere suddiviso in:

  • Assegnato o assegnato: Quando si basa su caratteristiche su cui l'individuo non ha alcuna decisione, come razza, sesso, età, cognome, città in cui è nato, tra gli altri. Questo tipo di stato è correlato a tutto ciò che viene ereditato.
  • Acquisito: Risponde a un premio assegnato per i risultati. È il caso, ad esempio, di un professionista che per eccellenza nel suo lavoro acquisisce fama nel suo settore. Questo tipo di status è possibile, soprattutto quando c'è meritocrazia, cioè quando la persona può avanzare nel mondo del lavoro o accademico per le sue capacità e risultati.

Un altro modo per classificare lo stato sociale è il seguente:

  • Obbiettivo: È quello che la società assegna a un individuo in base a variabili misurabili o osservabili come il livello di reddito, la professione e, in generale, le caratteristiche fisiche come l'etnia.
  • Soggettivo: È il riconoscimento che una persona si dà e può differire dalla percezione che hanno gli altri. Cioè, è la gerarchia che una persona crede di avere, ma non fa parte del riconoscimento esterno.

Stato economico contro status sociale

Il fatto che una persona abbia un livello di reddito non significa necessariamente che abbia uno status sociale. Può essere che un individuo benestante, ad esempio, venga scoperto come complice di un grave caso di corruzione del governo. Quindi perde il riconoscimento pubblico.

Allo stesso modo, potrebbero esserci persone che sono molto ammirate per i loro risultati, ad esempio atleti o artisti, ma che non appartengono al livello socioeconomico più alto. Tuttavia, si può dire che per i suoi meriti ha raggiunto un certo status.

È innegabile che il fattore economico sia rilevante per dimostrare un elevato status sociale perché consente l'accesso a una buona istruzione, oltre che a beni e servizi di qualità. Inoltre, di solito sono le persone con maggiore potere d'acquisto che arrivano e/o influenzano le alte sfere del potere politico.

Messaggi Popolari

NAFTA e il suo difficile processo di negoziazione

Il NAFTA o Accordo di libero scambio nordamericano è stato firmato nel 1992 ed è in vigore dal 1994. Questo accordo ha stabilito un'area che ha consentito il libero scambio tra Messico, Stati Uniti e Canada. Dopo quasi un quarto di secolo di attività, i tempi sono cambiati ed è oraLeggi di più…

I più grandi fallimenti aziendali della storia

Il fallimento di un'azienda è sempre un dramma, non solo per manager e azionisti. La caduta delle grandi aziende provoca effetti terribili sull'economia: diminuzione dei consumi, disoccupazione e impoverimento della società. Ecco alcuni dei fallimenti più famosi della storia. A capo dei grandi fallimentiLeggi di più…

I creatori di Angry Birds preparano la loro IPO

L'azienda finlandese Rovio Entertainement, nota per essere la creatrice del popolare gioco Angry Birds, sta preparando la sua IPO. A quanto pare, Rovio sta preparando un'Offerta Pubblica di Vendita di azioni del valore di 30 milioni di euro che le consentirà di effettuare acquisizioni. Su Economy-Wiki.com analizziamo i piani dell'azienda scandinava. È buono Leggi di più…