Idroelettrico - Che cos'è, definizione e concetto

L'energia idroelettrica è una forma di generazione di energia elettrica. Consiste nello sfruttare l'energia creata dal movimento di grandi quantità di acqua.

La principale utilità dell'energia idroelettrica è quella di realizzare la generazione di energia elettrica attraverso l'utilizzo dell'acqua.

Attraverso vari processi, questa modalità energetica sfrutta l'energia generata spostando o manipolando grandi quantità di acqua.

Per il suo sfruttamento, questo tipo di energia richiede diverse risorse e infrastrutture. In questo modo è comune costruire invasi e dighe che possono contenere grandi quantità di acqua da utilizzare.

Sulla base di quanto sopra, in questi ambienti vengono costruiti impianti idroelettrici con la missione di generare diversi processi generativi.

Allo stesso tempo, saranno necessari sistemi di accumulo di energia per raccogliere l'energia prodotta.

Caratteristiche dell'energia idroelettrica

Questo tipo di generazione di energia ha alcune caratteristiche che lo distinguono da altri tipi di energia:

  • carattere circolare: L'energia dei processi idroelettrici è rinnovabile e rispettosa dell'ambiente.
  • Opere civili: Questo tipo di generazione elettrica richiede grandi impianti e infrastrutture per il trattamento dell'acqua e il suo avviamento per la creazione di impulsi elettrici.
  • Macchinari specifici: La trasformazione dell'energia cinetica derivata dal movimento dell'acqua in elettricità avviene per mezzo di tecnologie come le turbine. Questi rallentano l'acqua e la trasformazione creata attiva i generatori elettrici.
  • Grande estensione fisica: Per il corretto sviluppo dei sistemi di generazione di energia elettrica basati sull'acqua, è necessario disporre di ampi appezzamenti di terreno. Per sfruttare la cascata o l'altezza e il flusso dell'acqua sono necessarie grandi superfici e altezze in cui trattare la diga.
  • Costi relativi: Sebbene questa energia comporti costi elevati per la sua realizzazione, una volta realizzata la centrale idroelettrica, il costo di produzione è basso. Ciò è possibile grazie all'utilizzo pressoché totale dell'energia prodotta.

La quantità di energia sviluppata avrà a che fare direttamente con variabili come velocità o elevazione.

In altre parole, sarà possibile generare una maggiore quantità di energia elettrica in quei processi che comportano la caduta di una grande quantità d'acqua ad un'altezza significativa. Maggiore è la velocità e l'impatto, maggiore è l'energia generata.

La possibilità di sfruttare lo stesso flusso d'acqua più e più volte in successive ripetizioni del processo pone l'energia idroelettrica come un'opzione verde e rinnovabile.

Messaggi Popolari

NAFTA e il suo difficile processo di negoziazione

Il NAFTA o Accordo di libero scambio nordamericano è stato firmato nel 1992 ed è in vigore dal 1994. Questo accordo ha stabilito un'area che ha consentito il libero scambio tra Messico, Stati Uniti e Canada. Dopo quasi un quarto di secolo di attività, i tempi sono cambiati ed è oraLeggi di più…

I più grandi fallimenti aziendali della storia

Il fallimento di un'azienda è sempre un dramma, non solo per manager e azionisti. La caduta delle grandi aziende provoca effetti terribili sull'economia: diminuzione dei consumi, disoccupazione e impoverimento della società. Ecco alcuni dei fallimenti più famosi della storia. A capo dei grandi fallimentiLeggi di più…

I creatori di Angry Birds preparano la loro IPO

L'azienda finlandese Rovio Entertainement, nota per essere la creatrice del popolare gioco Angry Birds, sta preparando la sua IPO. A quanto pare, Rovio sta preparando un'Offerta Pubblica di Vendita di azioni del valore di 30 milioni di euro che le consentirà di effettuare acquisizioni. Su Economy-Wiki.com analizziamo i piani dell'azienda scandinava. È buono Leggi di più…