Stampa - Che cos'è, definizione e concetto

La stampa è una tecnologia finalizzata alla replica di elementi di testo e simboli attraverso la tecnica della stampa su carta. Questo lavoro viene eseguito per mezzo di lastre e inchiostro.

Attraverso un sistema di stiratura dell'inchiostro su una superficie di carta, la stampa rappresentava l'occasione storica per produrre testi e pubblicazioni al di fuori del campo artigianale o manoscritto.

Il metodo applicato dalla stampa consisteva nella progettazione in stampi e lastre metalliche prefabbricate di diverse righe di testo e figure. L'inchiostro è stato quindi applicato su di essi e premuto contro le superfici della carta.

Questa metodologia ha consentito la ripetizione di detto lavoro ad alta velocità e senza eccessivi costi associati.

In questo senso si è creata un'industria tipografica che, in pochi decenni, ha cambiato la storia culturale e sociale, soprattutto in Occidente.

Quando e chi ha inventato la stampa?

Ci sono antecedenti storici che mostravano elementi stampati su elementi come carta, gesso o argilla. Ecco come si trovano i prototipi di esercizi di stampa in civiltà come l'antica Roma o l'antica Cina.

Tuttavia, il concetto moderno della macchina da stampa è stato stabilito con l'invenzione della macchina da stampa dall'inventore di origine tedesca Johannes Gutenberg nell'anno 1440.

Per mezzo di un sistema di rilievi disposti sulle lastre è stato possibile trasferire su carta elementi precedentemente disposti. Con l'uso dell'inchiostro venivano inizialmente incise su carte o tessuti.

Così, per mezzo di questo rudimentale macchinario all'inizio era possibile la realizzazione di parole e testi in tempi più brevi rispetto a quelli consueti fino ad allora.

A cosa serve la macchina da stampa?

In questo senso, grazie all'invenzione della stampa è stato possibile effettuare la replica di testi di ogni genere in minor tempo.

Dalla religione alla conoscenza e alla cultura sono stati i campi che hanno sperimentato questo effetto, vedendosi ampliati a nuovi settori sociali e facilitando la conoscenza della popolazione. Cioè, ha aiutato lo sviluppo dell'umanesimo.

Fino alla sua invenzione da parte di Gutenberg, la riproduzione degli elementi di testo veniva eseguita manualmente.

Per questo motivo la produzione letteraria, informativa e didattica è stata limitata a poche copie appartenenti a minoranze economiche, ecclesiastiche e culturali.

Per questo motivo la tradizione orale regnò fino al XVI secolo sull'alfabetizzazione dei cittadini. L'apparizione della stampa può essere intesa come un chiaro punto di svolta nello sviluppo delle società e della loro conoscenza.

Evoluzione della macchina da stampa

Con il progresso tecnologico prodotto, soprattutto nel mondo contemporaneo, il concetto di macchina da stampa ha subito significativi passi in avanti.

Su questa linea sono nate nuove tecnologie finalizzate alla stampa, sia a livello testuale che infografico. Esempi di questo potrebbero essere la stampa digitale o la stampa 3D.

La sua importanza è applicata a tutti i tipi di campi, tra cui spiccano la produzione di materiale letterario, la stampa tradizionale della carta o la creazione di spazi pubblicitari fisici.

Messaggi Popolari

NAFTA e il suo difficile processo di negoziazione

Il NAFTA o Accordo di libero scambio nordamericano è stato firmato nel 1992 ed è in vigore dal 1994. Questo accordo ha stabilito un'area che ha consentito il libero scambio tra Messico, Stati Uniti e Canada. Dopo quasi un quarto di secolo di attività, i tempi sono cambiati ed è oraLeggi di più…

I più grandi fallimenti aziendali della storia

Il fallimento di un'azienda è sempre un dramma, non solo per manager e azionisti. La caduta delle grandi aziende provoca effetti terribili sull'economia: diminuzione dei consumi, disoccupazione e impoverimento della società. Ecco alcuni dei fallimenti più famosi della storia. A capo dei grandi fallimentiLeggi di più…

I creatori di Angry Birds preparano la loro IPO

L'azienda finlandese Rovio Entertainement, nota per essere la creatrice del popolare gioco Angry Birds, sta preparando la sua IPO. A quanto pare, Rovio sta preparando un'Offerta Pubblica di Vendita di azioni del valore di 30 milioni di euro che le consentirà di effettuare acquisizioni. Su Economy-Wiki.com analizziamo i piani dell'azienda scandinava. È buono Leggi di più…