Lavoro collaborativo - Che cos'è, definizione e concetto
Il lavoro collaborativo è quello svolto tra più individui che contribuiscono con le loro idee, formando e collaborando insieme per arricchire il lavoro che stanno sviluppando e ottenere risultati ottimali.
La preistoria è il momento che deve essere evidenziato per menzionare l'emergere del lavoro collaborativo. Già a quei tempi gli uomini primitivi collaboravano tra loro nello svolgimento di attività, come la raccolta del cibo, la caccia, e tutto ciò dava luogo alla socializzazione.
Quando si parla di lavoro collaborativo, va tenuto presente che si tratta di una scelta basata su modalità altruistiche, nello stabilire una buona comunicazione tra i soggetti che vi partecipano, nel determinare accordi fruttuosi per lo sviluppo del lavoro, nel prendere decisioni insieme, e nel avere obiettivi comuni.
È importante imparare a relazionarsi apertamente e sinceramente con gli altri se si realizza questo tipo di lavoro collaborativo. Non puoi concentrarti su obiettivi individuali, ma devi avere chiarezza di idee e cercare il bene comune.
Se ci concentriamo sull'azienda, va notato che questo tipo di opzione può essere data in modi diversi, tra i reparti, o tra i professionisti stessi che si uniscono per realizzare un obiettivo condiviso. Ci sono molti altri settori in cui viene utilizzato anche il lavoro collaborativo: istruzione, tipi di marketing, sport, tra gli altri.
Quali sono le caratteristiche del lavoro collaborativo?
Queste le caratteristiche principali:
- Pensiero collettivo: Questa è la base, poiché non può essere pensata a livello individuale, ma l'obiettivo è comune, così come i risultati che si ottengono, saranno tutti condivisi tra gli individui che partecipano. Ci deve essere un feedback positivo e una cooperazione ottimale tra tutti i componenti.
- Responsabilità per i compiti: Sebbene il pensiero sia collettivo e la collaborazione abbia lo stesso carattere, è necessario essere responsabili dei compiti e delle azioni individuali che influenzeranno il resto del processo.
- Gli obiettivi devono essere definiti in prima istanza per la conoscenza di tutti: L'idea è di realizzarli attraverso il lavoro condiviso e la somma dei compiti individuali di tutti i membri di questo tipo di lavoro.
- Nessun leader: Quando si tratta di lavoro collaborativo, non esiste un leader specifico, tutti i membri hanno voce e voto, intervengono e si tiene conto delle opinioni espresse su qualsiasi argomento o problema.
- È importante potenziare tutte le competenze che possiedi: Saranno molto utili per l'implementazione dei compiti e potrai anche aiutare il resto del team a migliorare il proprio lavoro.