Fair value - Cos'è, definizione e concetto

Il fair value è un concetto utilizzato in contabilità e che si riferisce al prezzo che potrebbe essere pagato per un'attività o una passività in una transazione, a condizione che le parti siano debitamente informate e che nulla impedisca loro di agire liberamente e volontariamente.

Una delle definizioni di ragione indica che la ragione si riferisce alla giustizia o alla rettitudine nelle operazioni. Da questo significato nasce l'idea del concetto di fair value. Il fair value di un'attività sarà quello indicato dal suo fair value. In altre parole, il valore è il più vicino al valore reale corrente. Cosa ci offriranno per venderlo adesso.

Il fair value sarà l'importo che sarà pagato per un'attività o una passività in una transazione ordinata, cioè in una transazione senza pressioni, in cui acquirente e venditore agiscono liberamente. Pertanto, non si potrà parlare di fair value se c'è una vendita in cui le parti subiscono pressioni o agiscono a condizioni.

Questo termine è utilizzato nei principi contabili internazionali (IFRS) e specificano che il fair value di un'attività sarà basato sul prezzo offerto dal mercato.

Valore equo e mercato attivo

Il fair value sarà calcolato secondo un valore di mercato attendibile e secondo gli IFRS il miglior riferimento per ottenere o calcolare il fair value sarà il prezzo quotato in un mercato attivo. Finché questo esiste, altrimenti dobbiamo applicare i modelli di valutazione appropriati.

Sapendo questo e ignorando le eccezioni, abbiamo due modi per conoscere il fair value di un'attività o passività:

  • Prezzo quotato. Purché il mercato in cui è quotato sia trasparente e osservabile. Ad esempio, il valore di un titolo quotato in una borsa valori riconosciuta e regolamentata.
  • Stima per modelli: Quando il prezzo non è direttamente osservabile, per valutarlo viene utilizzata una serie di modelli, a seconda della specifica attività o passività. Questi modelli cercano di prendere in considerazione quante più informazioni possibili.

Quelle attività il cui fair value non può essere ottenuto in modo attendibile saranno valutate al costo ammortizzato o al prezzo di acquisizione o al costo di produzione, sottraendo correzioni di valutazione quali ammortamenti e perdite di valore.

Inoltre, bisogna sottolineare che quanto sopra esposto vale anche per le passività. Anche le passività devono essere valutate in un'operazione ed è necessario farlo secondo le modalità indicate dai principi contabili.

Esempio di valore equo

Infine, non bisogna confondere il fair value con il valore reale. Ad esempio, un titolo può avere un prezzo di mercato (fair value) di $ 10, ma potrebbe non essere necessariamente la valutazione più realistica. Ora, una cosa è la valutazione delle attività finanziarie e un'altra sono gli standard contabili. Il fair value secondo gli IFRS sarà di $ 10, ma la valutazione dell'asset da parte di un analista potrebbe essere di $ 15.

Messaggi Popolari

Orsi contro tori

Spietato e feroce è il combattimento che affronta orsi e tori, si combatte in tutto il mondo, tutti i giorni e a tutte le ore, infatti, a seconda dell'ora del giorno in cui stai leggendo, quella partita mortale è in cui combatterà il suo stesso paese. E noLeggi di più…

Come fare fatture in modo facile e veloce?

Quando avvii un'attività, avere un modello di fattura diventa qualcosa che può farti risparmiare molto tempo. Vuoi sapere come realizzarne uno? Un elemento fondamentale in qualsiasi azienda o professionista sono le fatture. Come impone il nostro dizionario economico, una fattura è un documento che riflette una transazione che soddisfa determinati standard. Ci permette, Leggi di più…

La migrazione è già un problema per molti paesi

La migrazione è un fenomeno demografico che consiste nel cambiare il luogo di residenza, solitamente alla ricerca di migliori condizioni economiche, politiche o sociali. Cosa sta succedendo ora con il fenomeno delle migrazioni? Le migrazioni sono sempre avvenute, come un processo naturale in cui le persone hanno cercato di stabilirsi in altri luoghi per espandere le proprie conoscenze, Leggi di più…

E se la Fed non abbassasse i tassi di interesse?

Secondo le ultime stime di Bloomberg, così come di altri fornitori di informazioni finanziarie, la probabilità di un taglio dei tassi di interesse è del 100%. Ma cosa succede se la Fed non abbassa i tassi? Andiamo avanti che nell'economia in generale, e nei mercati finanziari in particolare, nulla è certo. Leggi di più…