Ristrutturazione del debito
La ristrutturazione del debito consiste nello stabilire nuove condizioni nel pagamento e/o nel tasso di interesse del debito corrente di un agente economico (normalmente un paese o una società). Per questo, questo processo richiede una rinegoziazione tra creditore e debitore, normalmente una banca funge da intermediario.
È un termine ampiamente utilizzato nel settore finanziario per definire il processo che si attua quando un debitore (solitamente un paese o un'impresa) non è in grado di onorare gli impegni che ha precedentemente contratto con i creditori.
È particolarmente frequente quando il debitore è un paese o una grande società, in questo modo viene effettuata una rinegoziazione dei termini del debito corrente, allungando il periodo di pagamento (stabilisce condizioni di pagamento più comode) per cercare di ridurre il tasso di interesse.
Possibili modifiche in una ristrutturazione del debito
Come accennato, la ristrutturazione prevede generalmente la modifica dei termini di scadenza, eliminando così l'accumulo di debiti a breve termine e convertendoli in debiti consolidati a lungo termine; la rinegoziazione del debito, cioè la variazione delle somme annue da pagare affinché siano più omogenee o graduali; e la modifica nell'interesse.
A volte il debito contratto in precedenza viene anche rifinanziato -attraverso l'emissione di nuovi prestiti- a condizioni più favorevoli per poter pagare i crediti precedenti. In questo caso, e quando il debitore si trova in una situazione finanziaria particolarmente critica, possono essere stabiliti i cosiddetti "periodi di grazia" in cui il debitore ha il tempo di recuperare prima di iniziare i pagamenti corrispondenti al nuovo prestito contratto. Infatti, i periodi di grazia significano che, durante il tempo concordato, non verranno effettuati pagamenti di capitale, ma esclusivamente pagamenti di interessi.
Pertanto, i termini che possono essere ristrutturati sono:
- Debito.
- Il tasso di interesse.
- Metodo di ammortamento del debito.
- Frequenza dei pagamenti.