Insediamento - Che cos'è, definizione e concetto

Un insediamento è un evento in cui una persona, o una comunità, si stabilisce in un determinato luogo.

L'insediamento è un tipo di evento ampiamente praticato nella cultura dei popoli nomadi. I Tuareg del deserto del Sahara, essendo un popolo di tradizione nomade, non si stabiliscono in un luogo fisso. Piuttosto, stanno creando insediamenti in luoghi alternativi, strategici per loro, dove convivono e stabiliscono la loro vita, sia personale che sociale.

L'insediamento è un evento che si verifica raramente nelle economie sviluppate. Anche se si verifica con persone che si trovano in questi, ma in una situazione di esclusione sociale.

Nell'antichità tutti i grandi imperi, a cominciare dalle società idrauliche, nacquero da un gruppo che un giorno si stabilì in detto territorio. È il caso dell'Egitto o della Mesopotamia.

Tipi di insediamenti

Tra le tipologie di insediamenti, possiamo evidenziare due tipologie principali:

  • Liquidazione formale o regolare: Cioè fa parte della pianificazione urbanistica di uno Stato o di una Regione.
  • Insediamento informale o irregolare: Si verifica in quei casi in cui la popolazione in situazione di esclusione sociale si stabilisce in aree irregolari per vivere, a causa della mancanza di risorse per acquisire una casa.

A margine, non si può dire che gli insediamenti dei popoli nomadi siano formali, ma nemmeno informali. Questo perché, in questi casi, e dato che è dovuto a una tradizione culturale, detti insediamenti vengono rispettati, sapendo, inoltre, che sono temporanei.

Insediamenti nella storia

Gli insediamenti sono un aspetto molto importante nella storia della nostra civiltà, così come delle civiltà passate.

I grandi imperi, così come le prime società, sorsero da insediamenti che, essendo irregolari, finirono per generare grandi centri urbani. Come abbiamo detto, questo è il caso dell'Egitto o della Mesopotamia. Data la necessità di stabilirsi in località vicine al mare, gli antichi nomadi si recavano sulla riva del Nilo, per stabilirvi la loro residenza. Ciò diede origine alla comparsa delle prime società, come sottolinea il loro nome, idrauliche.

Città che non solo hanno segnato lo stile di vita, ma hanno anche generato quello che sarebbe diventato noto come l'inizio di uno Stato. Generando grandi popolazioni che hanno finito per doversi organizzare.

Un altro momento storico in cui gli insediamenti si sono verificati molto frequentemente è stato il periodo della colonizzazione. Con l'arrivo degli occidentali in America, dovettero stabilirsi in luoghi alternativi, per costruire, in questi insediamenti, le città ei territori di ciascuno dei paesi conquistatori.

Messaggi Popolari

Stiamo vivendo una nuova Rivoluzione Agricola?

La Rivoluzione Agricola ebbe luogo nel XVIII secolo e fu decisiva per il successo della Rivoluzione Industriale. Oggi, mentre l'economia si muove verso la digitalizzazione e la robotizzazione del lavoro, l'agricoltura si distingue in modo particolare per il suo processo di espansione senza precedenti dalla fine del secolo scorso. Analizziamo le sue cause e conseguenze Leggi di più…

La necessità di insegnare l'imprenditorialità in classe

I giovani si avvicinano sempre più precocemente al mondo dell'economia e dell'impresa. Negli articoli precedenti abbiamo parlato della necessità di fornire educazione finanziaria nei centri di istruzione secondaria. In questo modo, gli studenti inizieranno a familiarizzare con i concetti economici più quotidiani, oltre ad imparare a gestireLeggi di più…

Non tutti i consumatori sono ricercati, questi sono quelli che scardinano l'ecommerce

L'acquirente guardaroba, l'acquirente compulsivo e l'acquirente esigente sono i tre profili di consumatori che possono scatenare l'eCommerce. Qualsiasi utente che effettui un acquisto online è assistito dal diritto di recesso. Questo diritto tutela, in linea di principio, tutti i consumatori di eCommerce e offre loro la possibilità di restituire ilLeggi di più…