Diagramma PERT - Che cos'è, definizione e concetto

Sommario:

Diagramma PERT - Che cos'è, definizione e concetto
Diagramma PERT - Che cos'è, definizione e concetto
Anonim

Il grafico PERT è una tecnica di revisione e valutazione del progetto utilizzata per valutare le attività coinvolte in un progetto, con l'obiettivo dell'efficienza.

In modo semplice, questo è il diagramma PERT, ciò che analizza è il tempo di esecuzione (come variabile più rilevante) di ogni fase di un progetto.

Pertanto, una volta rappresentati i diversi percorsi, è possibile calcolare il tempo minimo necessario per il loro completamento scegliendo tra essi quello più appropriato. È ampiamente utilizzato in ingegneria o economia, tra le altre aree.

Origine del PERT

Questa forma di analisi del progetto si basa sulla gestione scientifica che, a sua volta, ha le sue basi nel taylorismo e nel fordismo. Questi metodi di gestione sono stati una rivoluzione per l'epoca, poiché hanno permesso ai lavoratori di essere più efficienti nello svolgimento delle attività, attraverso misurazioni del tempo o lavori a catena.

Il PERT in particolare è stato sviluppato in risposta alla crisi dello "Sputnik". Questo nome è stato dato a una serie di missioni sovietiche per dimostrare la fattibilità dei satelliti artificiali. Gli Stati Uniti (USA), da parte loro, hanno creato il progetto "Polaris" sui missili balistici mobili lanciati dai sottomarini.

Quella competizione tra i due paesi ha portato l'Ufficio per i progetti speciali della Marina degli Stati Uniti a utilizzare il diagramma PERT. Questo, con l'obiettivo di poter valutare le diverse fasi dei diversi progetti, cercando di realizzarli nel minor tempo possibile, con il conseguente risparmio sui costi.

Principi del diagramma PERT

Il diagramma PERT calcola i tempi ottimali per eseguire le attività attraverso un algoritmo. In questo modo, costruisci un programma e mostra il percorso critico per realizzarli. Il centro del processo sono le reti PERT, che funzionano con tempi calcolati in base alle probabilità.

Per realizzarli vengono applicati una serie di principi che consentono la corretta realizzazione del diagramma PERT. Anche altri metodi come il percorso critico o CPM (Critical Path Method) si basano su di essi. Si cerca soprattutto di evitare la duplicazione dei compiti. I tre fondamentali sono:

  • Principio di unicità dello stato iniziale e finale. Ci può essere solo una situazione iniziale e una finale. Pertanto, può esserci un solo vertice in ogni caso.
  • Principio della designazione successiva. Tutti i vertici hanno un numero naturale. I seguenti non sono nominati fino a quando non sono rappresentati tutti i precedenti.
  • Principio di designazione univoca. Due bordi non possono mai avere gli stessi nodi all'origine e alla fine. Inoltre, le attività sono denominate in base a questi bordi.

Esempio PERT

Immaginiamo un progetto che abbia le attività riportate in tabella. La figura iniziale del progetto mostra quelli che precedono gli altri. D'altra parte, abbiamo la durata prevista di ciascuno. Si noti che esiste un solo nodo iniziale e finale, che le attività sono consecutive e che gli archi non iniziano e finiscono nello stesso nodo. I tre principi del PERT sono rispettati.

Il processo è relativamente semplice. Per prima cosa partiamo dall'inizio e nella casella (I-) inseriamo la durata iniziale che sarebbe zero. Nella casella (I +) aggiungiamo la durata dell'attività a quella iniziale. Nell'I- dell'attività successiva inseriamo l'I+ della precedente e seguiamo questo processo in tutte fino alla fine. Quando raggiungiamo un punto che riceve due compiti, scegliamo quello con la più alta ricerca e sviluppo.

Ora eseguiamo il processo al contrario. L'I + alla fine è l'F + di quella stessa scatola e ora la durata viene sottratta per ottenere l'F-, che sarà l'F + del compito precedente. Quando ci sono due task sullo stesso nodo, viene scelto quello con il tempo F + più breve. Una volta completato il processo, il percorso critico del diagramma PERT sarà quello i cui giochi sono zero (blu sbiadito).